- Chris R.
- Nessun commento
- Pubblicato: Agosto 13, 2018
- Modificato: Agosto 6, 2020

“L’obiettivo principale di CashNinja è quello di aiutare i nostri lettori a migliorare i propri prospetti finanziari. Ci siamo associati con altre compagnie che condividono questa visione. Alcuni dei collegamenti all’interno di questo post potrebbero provenire dai nostri partner. È così che guadagniamo.”
Giocare ai videogames può essere rilassante e divertente, oltre che competitivo, ma le persone che vi passano tante ore sono spesso accusate di sprecare tempo prezioso solo a giocare. Giocando ai videogames non si fanno soldi, dicono.
Ma non è proprio così.
La verità è che i gamer più incalliti possono trasformare questa attività in un modo per avere un guadagno extra. Se per molti diventare milionari giocando ai videogames è impossibile, quasi tutti possono fare soldi per coprirsi le spese, risparmiare per spese più grandi o semplicemente finanziarsi il proprio hobby.
Ci sono cinque modi principali con cui guadagnare soldi giocando ai videogames: videogame blog, guide ai videogame, video su YouTube, game testing e sport. Leggi quanto segue su queste cinque modalità per fare soldi con qualcosa che ami fare.
1. Diventa un blogger di videogames
Se stai cercando un modo semplice per cominciare a guadagnare soldi online giocando ai videogames, fare soldi tramite un blog è la risposta. Molte persone oggi usano Internet in cerca di informazioni e notizie sui videogiochi, creando numerose opportunità per scrivere post e articoli da organizzare in un blog dedicato, anche grazie a strumenti come WordPress o Blogger.
WordPress è un sistema di gestione dei contenuti gratuito e open source, e lo consigliamo vivamente. Puoi iniziare a creare il tuo blog facendo clic sull’immagine qui sotto, o se lo hai già fatto, dai un’occhiata ai temi di WordPress Elementor e ElegantThemes per portare il tuo sito Web al livello successivo!
Bloggare sui videogames è un’attività che può essere approcciata sotto numerosi punti di vista, ad esempio recensire dei giochi, scriverne i pro e i contro, fare classifiche e molto altro. Potresti anche creare un sito che diffonde notizie e novità sull’industria, o anche specializzarti su un particolare settore dei giochi, o parlare di una particolare serie di videogames, giochi vintage o argomenti particolari come il ruolo delle donne nel settore.
Non importa cosa deciderai di scrivere, l’importante è che tu scriva cose di qualità argomenti che le persone trovino interessanti e che li spinga a tornare a leggerti. Oltre che vere degli ottimi contenuti, sarà importante anche che il sito abbia un bell’aspetto e che sia facile da navigare. Potrai usare anche diversi template per personalizzare il tuo sito in poco tempo.
Una volta iniziato a scrivere, per far diventare il tuo blog un successo dovrai cominciare a promuoverlo. Avere un blog e condividere articoli sui social è una strategia intelligente per fare soldi. Infatti, far fruttare il tuo account Instagram, Facebook o Twitter, può dare una spinta al tuo blog. Potrai anche postare gli articoli su forum o bacheche sull‘argomento o accordarti con altri blogger per pubblicizzare i vostri rispettivi lavori.
Per fare soldi con il tuo blog sui videogames dovrai farti pubblicità con Google AdSense o Yahoo Publisher. Questi siti pubblicano annunci sul sito e tu riceverai soldi quando qualcuno ci cliccherà sopra. Assicurati che, qualsiasi forma di monetizzazione sceglierai, sia interessante per le persone che seguono il tuo sito e per i tuoi lettori, altrimenti sarà difficile poter guadagnarci dei soldi.
Man pano che svilupperai il sito ed aumenterai il traffico, potrai entrare in contatto con i vari produttori di videogiochi per capire se può piacergli l’idea di recensire i loro giochi. Questo significherà ricevere copie gratuite dei giochi così da non doverli acquistare, cosa che anch’essa ti farà guadagnare soldi.
2. Scrive guide sui giochi
Se ami giocare ai videogames, sai quanto può essere frustrante arrivare ad un punto e non riuscire ad andare oltre perché non sai cosa fare o come completar una sequenza. Quando succede, spesso e volentieri ti documenti in rete su come superare l’ostacolo.
Anche se esistono numerose risorse gratuite sul tema, quella pagamento sono sempre le più richieste da chi vuole i migliori suggerimenti e consigli. Scrivere queste guide può aiutarti a fare un discreto incasso.
Killerguides.net è una delle fonti principali di guide sui videogiochi relativi ai giochi MMO. Le guide di questi giochi sono dei veri e propri ebook sulle 80 pagine, venduti con prezzi intorno a $30 con gli autori che ricevono sempre una porzione del ricavato sotto forma di royalties. Quando pubblichi un ebook, dovrai continuare a tenerlo aggiornato per tutto il tempo in cui il gioco resta sul mercato, per continuare così a ricevere royalties.
Potrai aumentare i guadagni promuovendo le tue guide attraverso i social media e i forum sui videogames.
3. Publica video su YouTube e monetizza lo sforzo
Le guide non sono gli unici posti dove trovare informazioni sulle fasi cruciali dei videogames. Molti gamer infatti preferiscono usare tutorial o dimostrazioni pratiche e da questo punto di vista YouTube fa proprio al caso. Creando video che ti riprendono mentre giochi, caricarli su YouTube e monetizzando il tuo sforzo, potrai fare altri soldi.
Ci sono alcuni suggerimenti da seguire per creare ottimi video sui videogames su YouTube per trarne dei profitti. l’unico dubbio è se questi video non violino le leggi sul copyright. In generale gli esperti legali dicono che, fin quando stai giocando ae ti limiti a commentare il tuo operato, rientrerai nei limiti del giusto utilizzo e non dovresti avere problemi, potendo quindi produrre i tuoi video. YouTube ti permetterà di monetizzare i tuoi video soltanto se questi conterranno un commento passo per passo.
Per guadagnare postando video su YouTube, puoi usare Google AdSense. Dovrai crearti il tuo account e da lì il servizio aggiungerà automaticamente degli annunci prima del video. Se qualcuno vi clicca, riceverai dei soldi. Per poter riscuotere i crediti, sarà necessario aver prima raggiunto una certa somma, somma che Google spesso ritocca.
Twitch.tv è un altro luogo dove potrai fare soldi con i video sui videogames. Twitch è un sito dedicato esclusivamente ai videogiochi, il cui numero di visitatori cresce ogni mese. Per fare soldi con questo sito, dovrai riempire un form e diventare un partner, dopodiché potrai ricevere il pagamento sulla base del guadagno generato.
Per diventare un membro, dovrai soddisfare alcuni requisiti stabiliti da Twitch. Dovrai pubblicare sistematicamente dei video ed avere anche un buon seguito. Il risultato è che per un po’ dovrai trasmettere dei video in diretta gratuitamente su Twitch, crearti un seguito e un pubblico prima di candidarti.
Se davvero vuoi fare soldi con YouTube o Twitch, la qualità dei tuoi video è importantissima. Nonostante ci siano milioni di persone che guardano tutorial e dimostrazioni sui videogiochi, ci sono migliaia di persone che fanno video. Ecco perché è necessario produrre contenuti unici e di alta qualità.
Commenti intelligenti e divertenti, dimostrazioni che rivelano trucchi e segreti sconosciuti ai più e altri contenuti creativi ti faranno distinguere dagli altri e ti metteranno sulla strada per fare soldi con i tuoi video.


4. Testa professionalmente i Video Games
Prima che un videogame sia immesso sul mercato, deve essere testato per assicurarsi che non ci siano bugs e difetti che ne compromettano il funzionamento. Poiché questo lavoro richiede migliaia di ore, i produttori di videogame assumono dei tester a cui danno il compito di provare il gioco.
Diventare uno di questi tester ti permette di guadagnare un introito interessante, anche se il compito può essere molto complicato. Dovrai essere molto attento a cogliere i vari dettagli, attento ai particolari e tenere un resoconto attento e dettagliato dei vari bug che troverai . Nella maggior parte dei casi i tester hanno delle scadenze cogenti e devono trovare anche un certo numero di errori o malfunzionamenti.
I tester di videogames guadagnano dai 17.000 ai 25.500 Dollari all’anno. I migliori tester con maggiore esperienza arrivano anche a guadagnare 42.000 Dollari all’anno. Non è necessaria una laurea o altre esperienze particolari per candidarti come tester, anche se persone che hanno anche abilità di programmazione, game design, graphic design e altre aree relative allo sviluppo dei videogames possono avere più chances degli altri.
Il mondo del testing dei videogames può essere molto competitivo, poiché molti trovano allettante l’idea di farsi pagare per gocare.
Prima di candidarti come game tester, è meglio che ti siano chiari alcuni aspetti negativi di questa professione. La paga oraria è spesso bassa, considerando l’intensità del lavoro necessaria per trovare il numero di errori e bug richiesti prima di ricevere un pagamento.
Proprio data l’intensità del compito, i tester sono spesso incapaci di fare altri lavori. Questo settore non è molto stabile e potresti anche restare senza far niente per alcuni periodi di tempo. Questo significa che il testing a volte può non essere un’opzione fattibile o un’unica fonte di reddito.
Un lato molto positivi, invece, è che potrai fare il lavoro da casa tua. Non è necessario avere un ufficio o in che parte di mondo ti trovi, il che rende questo lavoro particolarmente attraente.
Se vuoi avere successo come tester di videogames, dovrai approcciarti al lavoro più come un cercatore di errori che come un concorrente, per cui è probabile che il gioco non ti divertirà così tanto come quando lo facevi per puro diletto con i giochi che hai acquistato.
Oltre a questa opportunità, esistono anche dei siti che ti permettono di guadagnare piccole somme di denaro per giocare a dei games per piccoli periodi di tempo, come ad esempio PlayerResearch.com che ti corrisponderà una somma fissa per giocare 45 minuti e per rispondere a delle domande o dare il tuo feedback sull’esperienza avuta.
5. Diventa un e-sportivo
Se sei bravissimo con i videogames, l’e-sport potrebbe fare al caso tuo. In questi tipi di competizioni i giocatori si contendono una somma di denaro giocando soli on in squadra. Anche se questi giocatori non guadagnano tanto quanto un atleta professionista, riescono comunque a portare a casa somme decisamente interessanti.
Prendi ad esempio Jae Dong Lee, il miglior giocatore attualmente in circolazione che ha vinto più di 500.000 Dollari con o Marc Mangiacapra che ne ha incassati circa 65.000.
Per entrare nel mondo degli e-sport, è meglio iniziare a livello locale. Potrai trovare i vari tornei su Internet; magari non avranno un altissimo montepremi, ma ti daranno la possibilità di vedere da vicino questo mondo. Alcuni partecipanti grazie a queste competizioni più piccole potranno qualificarsi per quelle più importanti e in generale quanto più gareggi quanta più fiducia in te stesso avrai, potendo prendere parte e competizioni di sempre più alto livello.
Essere un giocatore di e-sport potrà anche rafforzare la tua autorità come blogger, YouTuber o Twitcher, dandoti la possibilità di fare più soldi attraverso altre fonti mentre continui ad allenarti per vincere un premio ragguardevole.