- Chris R.
- Nessun commento
- Pubblicato: Novembre 13, 2019
- Modificato: Agosto 5, 2020

“L’obiettivo principale di CashNinja è quello di aiutare i nostri lettori a migliorare i propri prospetti finanziari. Ci siamo associati con altre compagnie che condividono questa visione. Alcuni dei collegamenti all’interno di questo post potrebbero provenire dai nostri partner. È così che guadagniamo.”
“Stai sognando se pensi di poterti guadagnare da vivere su YouTube!”… eppure sono in tanti a riuscirci per davvero. Infatti, molti creatori di contenuti YouTube, alcuni con famiglie a carico, hanno effettivamente lasciato il loro lavoro per focalizzarsi esclusivamente sull’ aumentare i propri guadagni tramite YouTube. Questo ci porta alla domanda: “Quanto si guadagna con YouTube?” e, nello specifico, quanto puoi guadagnare tu?
Vediamo per prima cosa chi guadagna di più e quanti soldi fanno effettivamente. Più avanti, esamineremo chi sono queste persone e qual è il prodotto o spettacolo che gli è valso così tanta popolarità.
Le 10 star di YouTube nel 2017
Quanto guadagnano gli utenti YouTube in termini di popolarità generale e profitti? Questa classifica potrebbe riservarti delle sorprese.

14,5 milioni di euro
Daniel Middleton, o DanTDM, è un gamer professionista e una star di YouTube.

Evan Fong, o VanossGaming, è un commentatore di videogiochi e celebrità di YouTube.

Dude Perfect è un team di personalità dell’intrattenimento sportivo composta dai due gemelli Coby e Cory Cotton, da Garrett Hilbert, Cody Jones e Tyler Toney.

Logan Paul è una personalità di YouTube che ha iniziato a fare video virali su Vine da quando aveva dieci anni. Si è anche avventurato nel pugilato, nel mondo del rap e della recitazione.

Mark Fischbach è un gamer famoso per il suo insolito stile di commento, con tanto di urla, imprecazioni e pianti durante le sessioni di gioco.

Felix Kjellberg o PewDiePie, è un famoso gamer e commentatore di YouTube il cui stile è notoriamente sciocco e esagerato.

Jake Paul è una personalità di YouTube che ha fatto il suo debutto su Vine, oltre ad apparire nella serie Bizaardvark su Disney Channel.

Smosh è un duo di sketch comedy sviluppato da Ian Andrew Hecox e Daniel Anthony Padilla. Il sito originale ha aperto nel 2002.

Ryan ToysReview è un canale di recensioni con protagonista Ryan, un ragazzino che recensisce nuovi giocattoli.

Lilly Singh è una personalità di YouTube conosciuta anche come IISuperwomanII. Proveniente da una famiglia indiana, ha utilizzato il suo canale YouTube per discutere il tema della depressione e per esplorare commedia e satira sociale.

Quanto si guadagna con YouTube?
Secondo money.it, la risposta alla domanda “quanto si guadagna con youtube e come fanno gli YouTuber a farlo?” si basa sul fatto che un account possa essere considerato come starter, intermedio o popolare. Il modello predefinito prevede che Google paghi il 68% delle entrate tramite AdSense, il che è piuttosto alto, poiché permette a chi pubblica video di guadagnare 68€ per ogni 100€ guadagnati attraverso YouTube.
La domanda è: quanto vale quel canale o quel video, e quanti spettatori è in grado di raggiungere? Gli inserzionisti arrivano a pagare da un minimo di 10 centesimi fino a 25 centesimi a visualizzazione, a seconda del numero totale di visualizzazioni e sottoscrizioni. Secondo Influencer Marketing Hub, un canale YouTube medio guadagna 16€ ogni 1000 visualizzazioni di annunci, il che significa che chi pubblica video può guadagnare circa 4,50€ per ogni 1000 visualizzazioni individuali.
Se sei curioso e vuoi saperne di più, dai un’occhiata alla nostra guida su come guadagnare su YouTube.
Iniziare a pubblicare: il viaggio verso il successo
Se hai mai cercato su internet quanto guadagnano gli YouTuber e hai confrontato tale risultato con il tuo canale, è facile capire come i guadagni per chi ha appena iniziato sono pari a zero:
I nuovi arrivati iniziano con una manciata di visualizzazioni e non hanno iscritti al proprio canale. Questo in realtà non aiuta molto YouTube e quindi lo YouTuber medio guadagna poco dalla piattaforma. L’importo non vale assolutamente un lavoro a tempo pieno. Tuttavia, i top-earner di YouTube possono diventare milionari e persino celebrità di fama mondiale! Prendi in considerazione il vlogger virale Logan Paul, che ha oltre 16 milioni di follower, o persino Justin Bieber, che ha iniziato su YouTube ed è ora una celebrità famosa in tutto il mondo con milioni di follower su Instagram. Rimarrai sorpreso quando scoprirai quanto guadagnano gli utenti di YouTube quando sono all’apice della fama.
Può essere divertente sognare e immaginare di essere ricco pensando a “quanti soldi fanno gli utenti di YouTube?” ma la parte più difficile è iniziare da zero e raggiungere il “milione di visualizzazioni” per la prima volta. Stai cercando iscritti che facciano aumentare le tue visualizzazioni, e vuoi anche far aumentare le visualizzazioni totali del tuo canale: più visualizzazioni hai, più sono le probabilità che le persone clicchino sulle inserzioni mirate di YouTube. Nel frattempo, non solo verrai pagato, ma inizierai ad avere una reputazione su YouTube come creatore di contenuti di qualità.
Il prossimo passo per scoprire quanto si guadagna con YouTube è iniziare la scalata al successo. Ciò significa che dovrai intraprendere un processo di produzione lento ma costante per la prima serie di video che vuoi pubblicare. Dopo aver superato il milione di visualizzazioni, la strada è in “discesa” e la affronti con piacere e ulteriore slancio.

Il modo migliore per iniziare a farti un nome su YouTube è scegliere gli argomenti più popolari da trattare nei video che vuoi creare. Per ora non sei una celebrità, quindi fare vlog o realizzare una traccia audio riguardante un argomento popolare è un buon modo per raggiungere persone che altrimenti non ti troverebbero. Tra gli argomenti popolari troviamo video tutorial, gossip sulle celebrità, commenti a notizie recenti, elenchi e liste “top ten”, rassegne di “epic-fail” e altri sketch comici, recensioni di prodotti, video con animali domestici e altri contenuti simili. Quanto guadagnano gli utenti di YouTube dipende in gran parte dal settore o dall’industria in cui operano.
Per valutare quanto guadagnano gli YouTuber trattiamo ora la fase intermedia di popolarità. Anche soltanto raggiungendo questo livello potresti già essere un “influencer minore”, ma ancora non stai “volando alto” in termini di guadagni. Hai abbastanza iscritti al canale (magari 20mila) e i tuoi video iniziano ad avere un moderato successo, ma hai bisogno di una spinta prima di poter tagliare il traguardo della top 100, ovvero i 100 argomenti più popolari su YouTube in quanto, come in tutti gli altri settori, ci sono migliaia di content-creators che pubblicano video su qualsiasi argomento!
Alcuni influencer minori si rivolgono alle agenzie di marketing quando sono nella fase intermedia, mentre altri possono portare la loro proposta a un sito di crowdfunding come Patreon o GoFundMe. Patreon si concentra principalmente su singoli artisti e intrattenitori che operano su YouTube e suggerisce una media indicativa di 6 euro a tutti i suoi affiliati, mentre l’azienda trattiene il 5% delle donazioni come commissione. Non solo puoi chiedere supporto ai tuoi follower, ma puoi anche aspettarti il supporto dei tuoi sostenitori su Patreon.
Quanto si guadagna con YouTube all’inizio – Strategie per guadagnare da subito
Quando avvii il tuo canale YouTube, è una buona idea cominciare subito con l’affiliation marketing. Le recensioni di prodotti, in particolare per prodotti di nicchia, sono molto richieste e, se contribuisci a vendere questi prodotti, puoi guadagnare da subito con le commissioni sui link affiliati. Basta inserire il link alla pagina di vendita dell’azienda a cui sei affiliato dalla descrizione del tuo video e tutte le vendite generate attraverso le tue recensioni verranno tracciate. Ecco un link dettagliato per imparare come fare soldi online con l’affiliation marketing anche se non hai mai preso in considerazione questa possibilità prima d’ora.
Puoi anche aprire un account Google Adsense e abilitare la monetizzazione per i tuoi video e nel frattempo puoi scegliere parole e frasi chiave per indicizzare al meglio i tuoi contenuti. Ciò ti consente di pubblicizzare i tuoi video fuori da YouTube e beneficiare del posizionamento off-site. In generale, il marketing off-site è un fenomeno diffuso e contribuisce in gran parte a quanto guadagnano gli YouTuber.
Il traffico a pagamento, spesso utilizzato su siti come Instagram, non funziona altrettanto bene su YouTube perché a nessuno va di perdere tempo guardando video che non sono interessanti o della propria nicchia. Un account AdSense ti consente di ottenere più traffico per i tuoi video di qualità utilizzando CPM (costo per miglio o costo per mille impressioni) o CPC (costo per clic). È più difficile provare il metodo CPC, dal momento che molti spettatori non fanno clic su un’inserzione a meno che non sia particolarmente interessante.
Il metodo CPM può risultare più economico perché è più facile da monitorare, ma per monetizzare la visualizzazione, il creatore di contenuti deve assicurarsi che lo spettatore continui a guardare l’annuncio per almeno 30 secondi o, in alcuni casi, che ne guardi la metà. Ricorda che YouTube riceve anche una commissione da queste campagne di affiliazione e che Adsense paga solamente una volta raggiunto un guadagno pari a 100€. Se sei interessato a saperne di più, qui puoi trovare la risposta alla domanda: come fa YouTube a guadagnare?
Per continuare a scoprire quanto guadagnano gli YouTuber, parliamo della trasformazione da influencer minore a influencer maggiore.
Come passare da influencer minore a influencer maggiore
Una ragione che può portare gli influencer di medio o basso livello ad abbandonare il proprio lavoro principale in favore di YouTube è che vengono pagati di più da parte di YouTube soltanto se realizzano moltissimi video, il che non è un compito facile per qualcuno già impegnato in un lavoro a tempo pieno.
Come cambia la vita per gli YouTuber che superano la soglia del milione di visualizzazioni? I guadagni sono più costanti. Questi YouTuber entrano a far parte del gruppo che include i creatori più popolari su YouTube, diventando così influencer di rilievo nel loro settore. YouTube consiglia di pubblicare nuovi video almeno una volta se non due volte alla settimana per creare una base stabile di fan e tenere il tuo account in attività.
Quanto si guadagna con YouTube? Questo dipende dalla qualità e dalla regolarità nella pubblicazione di nuovi video.
Come regola generale, non dovresti fare video fantastici a distanza di mesi l’uno dall’altro… non fa un bell’effetto. Crea video di buon livello e fallo in modo regolare. Questo sì che ti farà fare successo.
Una volta costruita una reputazione e ottenuto un ampio seguito, potrai entrare in contatto con diversi brand e compagnie e andare oltre le entrate di YouTube, ad esempio lavorando direttamente con le aziende per endorsement, inserimento di prodotti e contenuti sponsorizzati. Pertanto, la questione su quanto si guadagna con YouTube è più complicata di quanto sembri proprio perchè va analizzata caso per caso. Qui scopri come ottenere più iscritti su YouTube, passo fondamentale per raggiungere il tuo obiettivo.
Tieni presente che anche se hai più di un milione di visualizzazioni e le cose stanno iniziando a sembrare più facili, sei ancora in competizione con oltre 2000 canali che stanno ottenendo i tuoi stessi risultati. Un’altra opzione consiste nell’unirsi a una rete di canali (con contenuti correlati) per aumentare l’esposizione ai tuoi contenuti con l’aiuto di tutto il team creativo.
In altre parole, una volta che hai ottenuto tanto, poi solo continuare a crescere (ovvero, i ricchi si arricchiscono).
Come calcolare i tuoi guadagni su YouTube
Nel caso tu stia provando a fare i conti, potrebbe tornarti utile un calcolatore delle entrate di YouTube come questo offerto da Social Blade. Quando si parla di quanto denaro guadagnano gli utenti di YouTube un calcolatore può aiutarti a pianificare i tuoi prossimi step. Questa stima ti suggerisce quanto potresti guadagnare a seconda del CPM e delle visualizzazioni giornaliere. Anche se il calcolo non è esatto al 100%, può certamente aiutarti a definire gli obiettivi per il tuo canale.
In alcuni casi è meglio determinare quanto guadagnano gli YouTubers per visualizzazione.
Ad esempio, se un canale fosse in grado di ottenere un milione di visualizzazioni giornaliere, queste possono portare un guadagno quotidiano che va dai 220€ fino a 3500€. Nella migliore delle ipotesi ciò consiste in circa 1.3 milioni di euro all’anno: saresti un milionario di YouTube!
Cercando sul web è possibile informarsi sui meccanismi che determinano i guadagni potenziali che si possono ottenere attraverso YouTube, come illustrato in questo post su Quora. Questo può aiutarci a rispondere alla domanda su quanto si guadagna con YouTube. Se YouTube addebita a un inserzionista 18 centesimi ogni 30 secondi di visualizzazione di un annuncio, il creatore guadagna solamente se tali annunci vengono visualizzati per intero. Gli annunci saltati non generano denaro, quindi è anche importante che il creatore sviluppi una relazione tra gli spettatori e gli sponsor, incoraggiando lo spettatore a supportare gli annunci senza diventare però troppo invadente.
Se solo il 15% degli spettatori guarda l’annuncio, si tratterebbe di 150 visualizzazioni a pagamento su 1000 totali. Se il prezzo è di 18 centesimi per visualizzazione, ciò si trasforma in un guadagno di 27€ per l’inserzionista e il tuo profitto al 68% corrisponde a 12,24 euro.
Un altro fattore da considerare, dal punto di vista dell’inserzionista, è che la retribuzione è in parte basata sulle visualizzazioni. Pertanto è chiaro come gli YouTuber popolari con migliaia di iscritti abbiano potuto addebitare agli inserzionisti fino a 10.000 € per 100.000 visualizzazioni.

In conclusione, quanto si guadagna con YouTube? Come nella TV e nei film, dipende dal tipo di legame che un creatore costruisce con il proprio pubblico di riferimento. Non puoi sempre aspettarti un successo fenomenale. Tuttavia, imparando come altri utenti di YouTube hanno costruito la loro base di fan e provando alcune delle tecniche utilizzate da loro potrai superare il livello intermedio e arrivare ad attirare l’attenzione di milioni di persone.
Da lì in poi, è il momento di concentrarsi sul perfezionamento del tuo brand e trasformare i tuoi spettatori occasionali in fan e iscritti. Quanto si guadagna con YouTube? Guadagnano proporzionalmente a quello investono nel proprio canale, ovvero il loro duro lavoro, regolarità nel pubblicare nuovi contenuti e la loro creatività: tutto ciò alla fine si trasforma in guadagno!