- Chris R.
- Nessun commento
- Pubblicato: Dicembre 19, 2018
- Modificato: Agosto 6, 2020

“L’obiettivo principale di CashNinja è quello di aiutare i nostri lettori a migliorare i propri prospetti finanziari. Ci siamo associati con altre compagnie che condividono questa visione. Alcuni dei collegamenti all’interno di questo post potrebbero provenire dai nostri partner. È così che guadagniamo.”
I contenuti video attraggono moltissimi utenti nel mondo di internet. Immagina se potessi catturare anche solo una piccola parte di quel traffico per il tuo canale! YouTube può essere estremamente redditizio se sai usarlo nel modo giusto.
In questo articolo ti spiegheremo come creare un canale YouTube e un “portale” per i tuoi spettatori, che alimenti il loro interesse e li faccia rimanere fedeli al tuo canale. Creare un canale YouTube è facile, non è necessaria alcuna esperienza e per farlo ti servono solo dieci minuti.
Le prime cose da considerare per fare video su YouTube...
Una delle prime cose da prendere in considerazione per capire come creare un canale YouTube è che nessuno youtuber serio pubblica video in modo casuale. Le persone che hanno successo si attengono a un tema, creano un canale e un “brand” che riflette la loro personalità e il messaggio che vogliono dare.
Quando questo processo raggiunge la perfezione, ecco che YouTube diventa un modo per guadagnare da casa o da qualunque altro luogo. Il “brand” è importantissimo, per questo prima di caricare qualsiasi video, ti consigliamo di crearti un canale.
Come creare un canale YouTube in dieci semplici passaggi
Abbiamo analizzato nel dettaglio come creare un canale YouTube in dieci semplici passaggi.
Ecco un riassunto su come iniziare:
- 1. Crea un account Google personale o un account del brand
- 2. Personalizza il tuo canale
- 3. Seleziona una categoria per il canale
- 4. Aggiorna e aggiungi la descrizione del canale
- 5. Aggiungi altri collegamenti al canale
- 6. Imposta la grafica del canale
- 7. Pubblica i tuoi primi video
- 8. Organizza i video in raccolte
- 9. Aggiungi due trailer per il tuo canale... per i visitatori nuovi e gli iscritti
- 10. Aggiungi widget e altre app per fare soldi su YouTube e far crescere il tuo canale

Adesso vediamo tutto nel dettaglio!

1. Crea un account Google personale o un account del brand
Per capire come creare un canale YouTube, tieni sempre presente che la piattaforma si collega direttamente al tuo account Google (per l’autorizzazione, per i pagamenti e per altre cose, come AdSense), quindi per poter cominciare a caricare video, devi registrare un nuovo account Google o utilizzare quello che hai già.
Dunque per capire come aprire un canale YouTube devi accedere alla piattaforma utilizzando un account Google. Se desideri separare la tua identità YouTube dal tuo account personale, puoi creare una pagina separata (Account del brand) utilizzando l’account Google. Si tratta del solito account che ti permette di guardare, condividere, commentare video e, ben presto, crearne dei tuoi.

2. Personalizza il tuo canale
Il passo successivo per scoprire come creare un canale YouTube è personalizzare ulteriormente la tua pagina. L’icona a forma di ingranaggio in cui puoi trovare le “Impostazioni di YouTube” ti consente di accedere a più schede per personalizzare il tuo canale. Puoi iniziare creando un nuovo canale, modificando le informazioni del tuo account e accedendo a “Funzioni aggiuntive”.
Quando crei il canale, sotto “Informazioni account” puoi scegliere di dargli un nome di tua scelta oppure una denominazione commerciale. È qui dove dovrai tornare se, in futuro, vorrai cambiare nome al canale YouTube.

3. Seleziona una categoria
Quando decidi il nome del tuo canale, puoi selezionare una categoria per far sì che esso venga trovato più facilmente. Puoi scegliere tra: prodotto/brand, azienda, istituzione, organizzazione, arte, spettacolo, sport e altro.
Se vuoi scoprire come creare un canale YouTube di successo e avere la possibilità di diventare uno degli YouTuber più popolari, devi scegliere la categoria che più si adatta ai tuoi video.

4. Aggiorna e aggiungi la descrizione del tuo canale
È arrivato il momento di scrivere la descrizione del tuo canale. Per farlo, clicca su Visualizza canale (o Personalizza canale) e poi su Informazioni per aggiungere la descrizione.
Inizia aggiungendo delle informazioni di base nella sezione Informazioni: queste servono agli utenti che cercano un canale proprio come il tuo. Puoi inserire una descrizione, delle parole chiave e il paese da dove vieni. Questo processo ti aiuterà a capire come creare un canale YouTube, visto che la sezione è indicizzata dai motori di ricerca e può aiutarti a ottenere traffico da Google.
Hai solo mille caratteri a disposizione, quindi cerca di creare una frase breve ma contenente parole chiave pertinenti e chiamate all’azione all’inizio del testo. La descrizione non appare solo su YouTube, ma anche su Google e altri motori di ricerca.

5. Aggiungi altri collegamenti al tuo canale
Aggiungendo altri collegamenti al tuo canale, si crea un portale o “rete” che porta gli utenti a navigare e a scoprire altri tuoi contenuti. È possibile aggiungere il proprio blog, il sito web e altri account di social media alla pagina Informazioni, tramite l’icona Collegamenti.
(Nota: se stai cercando di creare un blog da collegare sul tuo canale YouTube per far crescere le due piattaforme insieme, consulta la nostra guida come fare soldi con un blog!)
Per essere sicuro di visualizzare i collegamenti devi abilitare le personalizzazioni. Per farlo, clicca sull’icona a forma di ingranaggio e vai su “Personalizza il layout del canale”. Attivando questa funzione sarai in grado di abilitare le personalizzazioni e l’opzione per “modificare i collegamenti”.
Andando su “Informazioni/Dettagli”, puoi anche aggiungere un indirizzo e-mail di contatto per le richieste di collaborazione. Se colleghi tutti i tuoi siti e gli indirizzi email degli iscritti al tuo canale, i visitatori riusciranno a ricordarsi meglio il tuo nome e tu riuscirai a capire davvero come creare un canale YouTube di successo.

6. Imposta la grafica del canale
Sai qual è il segreto per creare un canale YouTube che attiri l’attenzione? Un’ottima foto di copertina. Per farlo, clicca su “Aggiungi la grafica del canale” nel menu impostazioni. Per ottenere il miglior risultato visivo su tutte le piattaforme desktop, tablet e cellulari, scegli un’immagine di dimensioni 2560 x 1440 pixel (o misura simile), cioè una foto lunga ma stretta; fai attenzione alle immagini troppo alte, queste infatti non verranno visualizzate correttamente. Se non sei sicuro, rivolgiti a un graphic designer professionista in grado di adattare fotografie o loghi in un’immagine di dimensioni appropriate.
Successivamente, carica una foto del profilo nella sezione “Informazioni personali” dalla scheda dell’account Google. La stessa immagine del profilo verrà utilizzata per l’icona del canale. Puoi cliccare direttamente sul cerchio del profilo vuoto e caricare un’icona di 800 x 800 pixel.
Secondo Google (ovvero il proprietario di YouTube), la visualizzazione corretta delle immagini è fondamentale per capire come creare un canale YouTube. Se non riesci a ottenere un’immagine di dimensioni perfette, la dimensione minima per la copertina di YouTube è 2048 x 1152 pixel, misure che garantiscono che l’immagine non venga tagliata su dispositivi diversi dal pc. La dimensione massima è di 2560 x 423 pixel. La cosiddetta “area di sicurezza” verrà sempre visualizzata correttamente, anche se parte del lato in eccesso potrebbe essere tagliata. YouTube consiglia inoltre di utilizzare file che pesano massimo 4 MB.
Infatti, non puoi sempre affidarti al numero di pixel. Puoi utilizzare lo strumento di ritaglio e vedere effettivamente come apparirà l’immagine sul desktop, sul tablet e sul telefono cellulare.

7. Pubblica i primi video
Il passo successivo per capire come creare un canale YouTube è iniziare a creare e gestire i tuoi contenuti! Fai clic sull’icona della fotocamera per scegliere tra “vai live” e “carica video”. Carica i tuoi video selezionando il file che desideri.
YouTube precisa che per essere riprodotti correttamente “i video HDR devono includere metadati HDR nel codec o nel contenitore”. I metadati devono essere registrati correttamente, ciò significa che se vuoi che i tuoi video siano di alta qualità, devi scegliere un’applicazione che consenta una facile registrazione dei metadati. Visita la pagina Risoluzione dei problemi HDR per ricevere ulteriori informazioni.
Per scoprire quale sia la fotocamera migliore e adatta alle tue esigenze, leggi il nostro articolo che ti aiuterà a scegliere la migliore fotocamera per YouTube.
Quando inizi a pubblicare video, presta attenzione a:




Queste porzioni di testo sono importanti perché influenzano direttamente i risultati della ricerca quando gli utenti cercano contenuti esclusivi; quindi, se vuoi scoprire come creare un canale YouTube, assicurati di prenderli in considerazione.

8. Organizza i video in raccolte e playlist
Sia che tu voglia creare raccolte prima di caricare video per capire quale sia la strategia migliore per il tuo canale, sia che tu voglia pubblicare prima i video e poi assegnarli a specifiche playlist, è sempre una buona idea organizzare e categorizzare i contenuti.
La creazione di playlist per i video personali o per altri video che ti piacciono (e che si adattano al tuo pubblico) ti aiuterà ad ottenere più visualizzazioni. Se vuoi scoprire come creare un canale YouTube, non dimenticare che i video sono la prima cosa che attira l’attenzione del tuo pubblico; quindi cerca di creare più contenuti possibili e organizzali in modo che siano facili da trovare e guardare.

9. Aggiungi due trailer per il tuo canale... per i visitatori nuovi e per quelli già iscritti
Nella scheda “Il mio canale” puoi aggiungere video appositamente contrassegnati per “Nuovi visitatori” e “Visitatori iscritti”.
Questi sono chiamati “trailer” proprio come quelli dei film e informano gli utenti sull’argomento del tuo canale. Crea due video introduttivi, uno dedicato al tipo di contenuti del tuo canale (fai riferimento al perché qualcuno dovrebbe iscriversi), l’altro dedicato ai visitatori iscritti che vogliono sapere cosa è accaduto di nuovo dalla loro ultima visita.
Ricorda: i trailer non devono essere di altissima qualità. Fai una breve e concisa introduzione, aggiungi alcuni video o delle foto e un messaggio audio della durata di uno/due minuti, che accolga i tuoi spettatori e spieghi di cosa tratta il canale.
Se vuoi scoprire come creare un canale YouTube di successo, cerca sempre di capire cosa rende il tuo spazio interessante per un utente casuale. Questo è uno dei motivi per cui devi personalizzare il layout.
Puoi anche decidere come viene visualizzato questo contenuto con funzioni speciali. Ad esempio puoi scegliere un layout orizzontale o verticale, oppure puoi evidenziare una nuova playlist o un singolo video quando lo spettatore visita per la prima volta il tuo canale.
Se pensi che possa attirare l’attenzione di più utenti, puoi visualizzare più display personalizzati, come le interazioni recenti della community di YouTube.

10. Aggiungi widget e altre app per fare soldi su YouTube e far crescere il tuo canale
Ora che hai personalizzato il tuo spazio e hai capito come creare un canale YouTube di successo in termini di presentazione, devi installare delle app che possano far crescere il tuo canale.
Puoi accedere a più funzioni dal pannello di controllo “Creator Studio”. Clicca su “Canale” e “Stato e caratteristiche”.
Qui potrai attivare funzionalità extra che ti aiuteranno a capire come creare un canale YouTube, ad esempio:








Per accedere a tutte queste funzionalità, è necessario verificare il tuo account YouTube tramite messaggio di testo o numero di telefono cliccando su questo link.

Come creare un canale Youtube e guadagnare
Grazie alla nostra guida, ora sai come creare un canale YouTube e iniziare la tua strada verso il successo! Vogliamo solo fare un piccolo appunto su come guadagnare con Youtube, visto che la maggior parte delle persone apre un canale proprio per questo.
Puoi fare soldi aumentando i tuoi iscritti su YouTube e creando video che, secondo le parole di YouTube stesso, sono “facili da essere pubblicizzati”. Naturalmente, devi creare molti video interessanti prima di poter attirare un pubblico cospicuo e monetizzare il tuo account.
Puoi quindi compiere il passo successivo aderendo al Programma partner di YouTube, che consente di ricevere un pagamento per il tuo traffico, sempre con il presupposto che i tuoi contenuti superino le norme di YouTube. Queste di solito verificano solo che il contenuto non sia controverso o potenzialmente offensivo.
Altre opzioni di monetizzazione includono:
- YouTube Premium
- Accordarsi con un marchio che vuole promuovere i propri servizi attraverso il tuo canale
- Merchandising, che potrebbe includere la creazione di prodotti in base ai tuoi video
- Crowdfunding
- Pianificazione ed esecuzione di eventi live promossi attraverso i tuoi video
- Marketing di affiliazione
Puoi anche consultare il nostro articolo su come guadagnare soldi su YouTube per avere una guida dettagliata su come guadagnare online usando il tuo canale!
In conclusione...
Se vuoi capire come creare un canale YouTube di successo, la cosa più importante è avere una strategia e divertirti nella creazione dei tuoi contenuti! Segui i nostri consigli e studia i video più popolari, quelli che hanno un maggior numero di iscritti. Se capisci chi è il tuo pubblico e crei dei contenuti pensati apposta per i tuoi iscritti, vedrai che ce la farai anche tu!