- Chris R.
- Nessun commento
- Pubblicato: Aprile 23, 2019
- Modificato: Agosto 5, 2020
“L’obiettivo principale di CashNinja è quello di aiutare i nostri lettori a migliorare i propri prospetti finanziari. Ci siamo associati con altre compagnie che condividono questa visione. Alcuni dei collegamenti all’interno di questo post potrebbero provenire dai nostri partner. È così che guadagniamo.”
Sono migliaia le persone che utilizzano questo strumento per condividere momenti di vita quotidiana, competenze ed esperienze… Che cos’è? Un blog! Dai piccoli diari online agli influencer veri e propri, i blog sono diventati il modo in cui molte persone hanno trovato la propria voce online, e alcuni di loro guadagnano denaro extra grazie a questo passatempo. La cosa migliore è che non devi pagare nemmeno un centesimo per iniziare. Se ti interessa capire come si crea un blog, ti spieghiamo le tre migliori opzioni a tua disposizione: Wix, Media e WordPress. Continua a leggere per scoprire come creare un blog!
Come creare un blog in 6 semplici passaggi
Sono 6 i passaggi da seguire se vuoi riuscire a creare un blog gratis e guadagnare. Eccoli qui di seguito:

1. Decidi il nome del tuo blog e l’argomento che vuoi trattare. Assicurati di scrivere di qualcosa che ti piace VERAMENTE, perché questo sarà il fulcro del blog!

2. Apri il tuo blog online. Dovrai registrare il tuo blog in modo che la gente possa vederlo! Più avanti in questa guida ti spieghiamo come farlo in modo totalmente gratuito.

3. Personalizza e modifica il tuo blog. L’aspetto del blog deve suscitare l’interesse dei lettori e deve essere bello da vedere. Inoltre, non è fantastico avere un blog di cui andare orgogliosi?

4. Crea il tuo primo post. Dopo aver aperto il tuo spazio, devi iniziare a scrivere e a creare contenuti per i potenziali lettori.

5. Promuovi e commercializza il tuo blog. Ci sono MIGLIAIA di post che vengono pubblicati ogni giorno sui blog. Per assicurarti che le persone sappiano chi sei, devi sapere come commercializzare e promuovere il blog, in modo che questo venga scoperto.

6. Monetizza sul tuo blog. Questo è un passaggio facoltativo, visto che potresti voler mantenere il tuo blog come qualcosa di personale o semplicemente come forma di intrattenimento. Ma sappi che molte persone hanno lasciato il loro lavoro quotidiano e hanno scelto di trasformare la loro attività di scrittura in una fonte di guadagno. Se vuoi saperne di più, abbiamo creato un’intera guida a riguardo: come fare soldi con un blog.
Curare un blog è uno dei metodi di guadagno più divertenti e ne abbiamo parlato davvero tanto su CashNinja come tecnica per guadagnare denaro online. Al giorno d’oggi non bisogna conoscere il linguaggio HTML per costruire un sito web, le cose sono cambiate moltissimo negli anni. Ecco quindi le…
Come creare un blog gratuito: tre opzioni a disposizione
Dunque, vuoi sapere come creare un blog personale gratis? Ci sono diversi siti web che offrono hosting gratuito di siti web e blog; questo metodo è perfetto se vuoi guadagnare soldi da casa con un blog, al contrario, se non ti interessa, puoi aprire un blog semplicemente per divertimento. Va benissimo lo stesso! Di seguito analizzeremo tre siti web popolari e diversi tra loro per creare blog gratis, e in base alle tue esigenze ti mostreremo quello più adatto a te.
I siti per creare blog possono fornire molti strumenti utili, dall’hosting a un’ampia selezione di temi, design, plug-in e altro ancora. Durante il tuo percorso di apprendimento scoprirai che molti siti offrono sia funzionalità gratuite, che opzioni a pagamento; quest’ultima opzione è utile in particolare se vuoi sviluppare un sito più serio e con strumenti avanzati, per attirare più visitatori. La maggior parte dei siti per creare blog offre opzioni di hosting specializzate, a seconda dell’area su cui ti vuoi concentrare: progettazione, scrittura, personalizzazione o altro.
Ti mostreremo come creare un blog gratuito con 3 diversi host:



Tutti e tre sono ottimi siti che insegnano come creare un blog gratis e offrono una vasta selezione di opzioni gratuite e a pagamento.
Come creare un blog con Wix
Wix è un sito molto semplice da usare e viene pubblicizzato come l’unica piattaforma per creare siti web drag-and-drop con HTML5. Se non sai cosa sia l’HTML5, non c’è nessun problema. In breve, se vuoi creare un blog personale velocemente e in modo semplice, Wix è il sito che fa per te.
Puoi registrarti con un account gratuito e ti vengono subito dati 500 MB di spazio di archiviazione e una certa larghezza di banda. Se sei alle prime armi con la creazione di un blog gratis, queste specifiche sono proprio quello che ti serve per cominciare.
Ecco cosa devi fare per creare un blog di successo con Wix:

1. Apri un account con Wix e seleziona "Inizia ora"



2. Seleziona "Inizia la creazione" per cominciare a creare il tuo blog con Wix.


3. Scegli un modello
Wix ha una vasta selezione di modelli tra cui scegliere, tutti gratuiti. Ma se sei ancora alle prime armi, prenditi del tempo e scegli bene quello che ti piace, perché non potrai più cambiarlo. A questo punto appare una finestra pop-up (ricordati di disabilitare il blocco pop-up sul tuo browser) in cui puoi aggiungere e modificare elementi essenziali come:
- Il titolo
- Il testo a piè di pagina
- Il colore dello sfondo
- Le pagine
A questo punto devi salvare manualmente il tuo lavoro (non esiste un salvataggio automatico su Wix).

4. Dai un nome al tuo sito!
Quando crei un blog gratis con Wix, il tuo URL appare in questo modo: www.wix.com/tuousername/nomedelsito. Se vuoi un indirizzo diverso, devi pagare una certa somma a Wix per ottenere un nome di dominio personalizzato.

5. Pubblica il tuo blog!
Una volta completati tutti i passaggi, seleziona “Pubblica”! E avrai configurato con successo il tuo blog gratis con Wix!
Wix è la scelta perfetta per chi sta ancora imparando come creare un blog. Semplifica davvero il tuo lavoro, il risultato è estremamente professionale, e i layout sono bellissimi ed eleganti.
Come creare un blog con Medium
Se ti piacciono gli stili più tradizionali, Medium è lo strumento che fa per te. A differenza di Wix, questa è una piattaforma gratuita per la creazione di blog, che si presta maggiormente a uno stile minimalista. Le sue opzioni di formattazione limitate e la presenza di spazi bianchi, rendono il tuo spazio più simile a un libro o a una testata giornalistica.
Tuttavia, grazie alle sue funzionalità multiple, Medium è anche un blog interattivo perfetto per chi si è appena avvicinato al mondo dei blog gratis. Medium è stato creato dagli stessi fondatori di Twitter e, di conseguenza, condivide con questa piattaforma alcune funzionalità. Con Medium hai la possibilità di seguire altri blogger, scoprire pubblicazioni e interagire con altri scrittori. Puoi anche raccomandare, condividere, evidenziare e aggiungere segnalibri alle pubblicazioni.
Per quello che ha da offrire, Medium è un ottimo strumento per capire come creare un blog, minimalista ma ricco di contenuti. Questa però potrebbe non essere l’opzione migliore, se preferisci un blog con un design creativo e con le opzioni di un sito web.
Per creare un blog con Medium:

1. Seleziona "Accedi/Registrati"


Puoi collegare il tuo account Medium a Facebook, Twitter, Google oppure alla tua email. Se sei interessato ad acquisire follower o a condividere le tue pubblicazioni su altre piattaforme, puoi collegare questi social network e importare le tue connessioni, invece che partire da zero.

2. Scegli il tuo URL


Poiché Medium è il sito di hosting, il tuo URL si presenterà in questo modo: medium.com/@TuoNomeQui, in cui hai la possibilità di personalizzare il nome del dominio.

3. Aggiungi una foto profilo e una biografia di 160 caratteri



Dopo aver completato tutti i passaggi, avrai creato un blog gratis con Medium!
Alcune caratteristiche di Medium:
Creare un nuovo articolo con Medium è davvero facile e intuitivo: hai a disposizione tante opzioni di formattazione, che mantengono il tuo blog pulito, con intestazioni e separatori chiari. Tuttavia, il numero di font che puoi utilizzare è limitato, quindi se sogni di pubblicare il tuo articolo in Comic Sans, ci dispiace, ma non è possibile.
Anche i contenuti foto e video sono semplici da aggiungere su Medium. Basta copiare e incollare il link o selezionare un file da caricare nella tua storia. Medium consente di selezionare file di 4 dimensioni diverse, e puoi anche scegliere come organizzare tali contenuti all’interno del tuo post.
Se vuoi avere un’opinione prima di pubblicare il tuo articolo, puoi condividere la tua bozza! Chiunque osserva il tuo lavoro può contribuire o addirittura lasciare delle note. Quando sei pronto, seleziona “Pubblica” e la tua storia sarà pubblicata su Medium!
Una delle caratteristiche di Medium è che puoi visualizzare la pagina “Statistiche” e vedere l’andamento delle tue pubblicazioni negli ultimi 30 giorni. Qui puoi vedere chi sta raccomandando, condividendo, lasciando commenti o aggiungendo il tuo lavoro tra i preferiti. Questo è un ottimo strumento per capire chi sono i tuoi lettori, per questo ti consigliamo vivamente di utilizzarlo!
Come creare un blog con WordPress
Ad oggi WordPress è una delle piattaforme più grandi e popolari per la creazione di blog e siti, in particolare quando si tratta di capire come creare un sito internet gratis. Dal principiante alle grandi aziende, tutti sembrano utilizzare WordPress come host di blog personali e siti web professionali.
Ciò che distingue WordPress dagli altri siti di hosting è la sua facilità d’uso e l’ampia selezione di opzioni per personalizzare il blog. Chiunque desideri avere il totale controllo della creazione del proprio blog, troverà in WordPress gli strumenti migliori. Se sei pronto a rendere il tuo blog più professionale, è facilissimo integrare WordPress in un sito web già esistente.
Come iniziare su WordPress

1. Crea un account
Ti verrà chiesto di fornire le tue informazioni generali, inclusi nome e indirizzo email.

2. Scegli ulteriori strumenti e opzioni extra
Una volta completata la configurazione del tuo account, WordPress ti chiederà se desideri avere strumenti e plugin aggiuntivi. Alcuni sono gratuiti, mentre altri sono a pagamento. Se sei ancora alle prime armi con la creazione di un blog gratis, ti consigliamo di non acquistare subito altri strumenti, almeno finché non sarai sicuro del tuo blog e saprai davvero di cosa hai bisogno. Dopo aver selezionato gli strumenti che desideri utilizzare, puoi completare l’acquisto e la configurazione dell’account.
Configura il tuo blog
Dopo aver configurato l’account, puoi passare al blog.
WordPress ti chiederà di selezionare un tema. Puoi scegliere tra diversi layout gratuiti forniti da WordPress o scegliere di crearne uno tutto tuo. Puoi anche selezionare la combinazione di colori e le immagini di sfondo per personalizzare il tuo spazio.
Qui puoi aggiungere pagine e post al tuo blog. Ricorda di aggiornare il blog in maniera regolare, ma tieni presente che pagine e post sono due cose diverse:
Pagine: le pagine statiche non cambiano, né vengono aggiornate. Queste includono l’home page o qualsiasi altra pagina principale che contiene informazioni generali e che contribuisce a dare una struttura al tuo blog.
Post: questi vengono aggiornati regolarmente e i post più recenti appaiono per primi. Questo è lo spazio in cui scrivi il tuo blog, aggiungi nuove foto e contenuti che vuoi condividere.
Siccome lo scopo dei blog è aggiungere contenuti, assicurati che il layout di questi ultimi sia di tuo gradimento. Formattare i post con WordPress è davvero semplice e puoi includere strumenti di modifica del testo per modificarne l’aspetto. Inoltre, quando inserisci immagini o video, assicurati sempre che le loro dimensioni non siano né troppo grandi, né troppo piccole. È facile capire come creare un blog e i relativi contenuti con WordPress.
Alcune funzioni trascurate ma molto importanti, sono i titoli, la barra di navigazione e i commenti:
Titoli: questi sono importanti per le pagine statiche, specialmente quando crei la barra di navigazione per la pagina principale. Ciò significa utilizzare intestazioni quali: homepage, pagina 1, pagina 2, pagina 3, oppure puoi personalizzare il tutto a tuo piacimento. Non dimenticare di aggiungere anche una breve descrizione alla home page! Pensa ad essa come a una frase che riassuma l’argomento del tuo blog.
Barra di navigazione: questa è particolarmente importante se hai intenzione di avere più di una pagina sul tuo blog. Si tratta di una specie di barra dei menu e ha la funzione di rendere più facile la navigazione sul tuo blog, perché permette di scegliere con facilità la pagina da visualizzare. A seconda del layout del blog, puoi inserire una barra fluttuante, un menu a discesa o persino un pulsante in un angolo della pagina.
Sezione commenti: puoi aggiungere una sezione commenti o una casella per i commenti, cosicché i tuoi lettori possano interagire con i post. Non è un elemento da aggiungere per forza, ma spesso è una cosa che viene trascurata. Se desideri avere un blog con un forum in cui scambiare opinioni e rispondere ad alcune domande, la sezione commenti può essere uno strumento efficace.
Hai a disposizione plug-in gratuiti e a pagamento. I plug-in possono includere l’aggiunta di moduli, gallerie fotografiche, immagini Flash (se si desidera aggiungere un gioco) e molto altro. Esistono anche opzioni di trascinamento e funzioni per far crescere la tua mail list, così da poter iniziare ad avere un numero di lettori fedeli. Questo è il posto adatto in cui fare esperimenti.
Se vuoi parlare di moda, avere un certo layout a galleria fotografica può mostrare meglio i tuoi contenuti. Mentre, se sei uno sviluppatore di giochi, avere un plug-in Flash può essere un modo semplice per testare il mercato e vedere cosa funziona e cosa non funziona. In pratica i plug-in servono a personalizzare il tuo blog e a renderlo unico!
Considerazioni e consigli finali
Capire come creare un blog può essere un modo per sperimentare e divertirsi allo stesso tempo. Le cose sono cambiate tantissimo da quando i codici per i blog e i siti web venivano scritti a mano: oggi con i siti di hosting, chiunque può creare un sito web dall’aspetto professionale in pochi minuti.
In questo articolo abbiamo preso in considerazione tre dei migliori siti con cui è possibile realizzare siti web, ma il numero di host disponibili online è infinito. La scelta è tua e dipende sempre da cosa vuoi fare!
Ma se vuoi un consiglio, WordPress è probabilmente il sito di hosting più potente e più famoso. Anche se Wix e Medium hanno ottime funzionalità, WordPress è adatto a tutti, dai principianti ai professionisti, e ti permette di sviluppare tutte le tue idee. Ora che hai capito come creare un blog con WordPress, puoi portarlo a un nuovo livello con plugin a pagamento, nomi di dominio personalizzati e tanto altro ancora.
Nota: Se vuoi avere ulteriori informazioni sull’utilizzo di WordPress, abbiamo scritto una guida completa che trovi qui: come creare un sito Web gratis.
Ad ogni modo, per capire come creare un blog devi sperimentare diversi siti di hosting e capire qual’è quello più adatto alle tue esigenze! Quindi, sentiti libero di provare e riprovare quello che ti piace, e soprattutto divertiti! Dopo aver creato e avviato il tuo blog, se vuoi scoprire come utilizzare un’altra piattaforma e fare soldi ad esempio con Instagram, dai un’occhiata al nostro articolo. Inizia a guadagnare e a creare contenuti con la nostra guida che ti spiega come creare un blog! Passione e guadagno sono un mix vincente!