Profilo Aziendale Instagram: Come Cominciare

profilo aziendale instagram

“L’obiettivo principale di CashNinja è quello di aiutare i nostri lettori a migliorare i propri prospetti finanziari. Ci siamo associati con altre compagnie che condividono questa visione. Alcuni dei collegamenti all’interno di questo post potrebbero provenire dai nostri partner. È così che guadagniamo.”

Molte persone ancora non capiscono perchè Instagram sia il MIGLIOR social media per il proprio business (forse più utile di Facebook e Twitter), e perché sia indispensabile avere un profilo aziendale Instagram. La piattaforma social è ancora considerata da molti soltanto come un’app su cui condividere i propri selfie, nonostante i dati indichino che i profili aziendali Instagram stiano spopolando.

Questo ci fa capire perché quasi tutti i grandi brand abbiano creato la propria pagina e postino costantemente nuovi contenuti – anche quando si tratta di aziende come AirBNB, Adobe o Reuters, compagnie che non hanno mai messo una “volto” al proprio marchio.

Eppure queste compagnie hanno capito che avere un profilo aziendale Instagram è un modo intelligente di fare affari. Instagram non è soltanto il secondo social media per popolarità, ma è anche molto personale e si fonda sulla condivisione delle foto, ovvero gli aspetti che gli utenti preferiscono. Su Facebook, le persone si mettono a discutere e leggono varie notizie… Su Instagram invece vanno per divertirsi e per chattare con gli amici!

In questo articolo imparerai quali sono le differenze tra un profilo aziendale Instagram e il tuo profilo personale, come creare un profilo aziendale e quali sono gli strumenti per farlo.

Profilo aziendale vs. Profilo personale

Il primo argomento da affrontare riguarda le differenze tra un profilo aziendale Instagram e un profilo personale. Probabilmente la prima idea che ti viene in mente è “ho 800 amici che mi seguono… perchè non trasformare la mia pagina personale in una pagina business?”

È già stato fatto in passato, ma se ci pensi un attimo c’è differenza tra postare per sé stessi e postare per l’azienda (il che vuol dire che sei più concentrato su come fare soldi usando Instagram). Si tratta di due approcci completamente diversi.

profilo aziendale instagram

Con il tuo profilo personale l’intenzione è quella di interagire con persone che ti conoscono, o che vuoi conoscere, per trovare interessi comuni. Facile da fare con gli amici, vero?

Quando usi Instagram per l’azienda stai vendendo un prodotto o un servizio. Non stai semplicemente facendo conversazione né stai fornendo intrattenimento gratuito (anche se intrattenere FA PARTE dell’interazione dei follower con il brand). Tutto quello che fai deve avere uno scopo. Lavori per informare, coinvolgere e per trovare call to action che funzionino. Con questo tipo di pagina, puoi organizzare eventi e campagne di marketing che facciano crescere il tuo giro d’affari.

Leggendo l’articolo di Bigodino.it potrai vedere come i brand di lifestyle siano brand che trovano posto nelle vite delle persone IN MODO NATURALE. Per fare ciò occorre un tocco umano, ovvero la condivisione e creazione di relazioni e rapporti, a volte anche di natura emotiva, con le altre persone e con gli altri utenti in rete.

D’altro canto la pubblicità di solito applica un approccio completamente opposto. La pubblicità è impersonale. Di solito quando gli esseri umani conversano tranquillamente l’uno con l’altro non fanno pubblicità! Questo è il motivo per cui le migliori campagne aziendali su Instagram sono quelle in cui il brand sperimenta nuove strategie in modo trasparente e autentico… mettendo in prima linea il fattore umano, il vero volto che sta a capo dell’azienda.

Secondo i fondatori di Idealust, Jesse e Becky, non è sempre una buona idea combinare il proprio profilo personale con il profilo Instagram aziendale.

Per esempio, Becky ha scritto che non vuole condividere informazioni personali sulla sua vita privata con i seguaci della sua azienda, e quindi le condivide soltanto sul suo profilo personale. Anche le foto delle vacanze non c’entrano con l’azienda e quindi non vanno sul profilo Instagram aziendale, anche se probabilmente agli amici piaceva molto vederle.

Come puoi vedere, dare un tocco personale e umano alla tua azienda è un’ottima idea. Devi però assicurarti di mantenere un equilibrio e mostrare solo contenuti che non ti mettono a disagio. VA BENE tenere parti della tua vita privata solo per te. Come regola generale, ricorda che mostrare le tue vulnerabilità e condividere parti della tua vita e delle tue relazioni È effettivamente un grande vantaggio per qualunque tipo di pagina Instagram aziendale.

Come creare il tuo profilo aziendale Instagram

profilo aziendale instagram

Per usare Instagram per la tua azienda per la prima volta occorre creare una nuova pagina aziendale. Puoi farlo convertendo la tua pagina personale in un profilo business oppure creando una nuova pagina. Puoi accedere sia tramite Instagram registrandoti con email e password, oppure effettuando l’accesso via Facebook, con il tuo account esistente. Instagram è pensato per dispositivi mobili, quindi hai bisogno di un tablet o smartphone con sistema iOS o Android, anche se adesso esiste una versione dell’app anche per Windows Phone.

Per passare da profilo personale a profilo aziendale basta andare nelle Impostazioni e selezionare “passa a un profilo aziendale”. Dopo aver seguito le istruzioni richieste dall’app, potrai aggiungere informazioni rilevanti quali orari di apertura, indirizzo della sede, numero di telefono e sito internet della tua azienda.

profilo aziendale instagram

Secondo Hootsuite, alcuni degli aspetti fondamentali per avere un profilo aziendale di successo sono nome utente, la biografia e le foto profilo. Il tuo nome utente dovrebbe combaciare con gli altri account social e il sito internet della tua attività per essere riconosciuto subito dai tuoi clienti.

Di solito gli imprenditori usano lo stesso logo su tutti i social, ma l’algoritmo di Instagram preferisce foto personali invece che loghi. Ovviamente i grandi marchi utilizzano il proprio logo come foto profilo senza alcuna ripercussione. A loro non occorre un tocco personale perché in fondo le foto che postano sono immagini di persone e quindi riescono a coinvolgere i clienti, ma noi consigliamo di cominciare mettendo una foto profilo più personale, ad esempio uno scatto che ritrae il tuo volto.

instagram aziendale

Il testo della biografia deve spiegare di cosa si occupa la tua azienda, deve essere facile da identificare; deve spiegare con chiarezza qual è l’obiettivo del tuo profilo aziendale Instagram e in che modo entra in relazione con i tuoi clienti. Qui cadono molti novellini!  Prima di cominciare a postare foto e contenuti sul tuo profilo aziendale, devi avere un business plan o almeno una tabella di obiettivi che vuoi ottenere.

Come usare il profilo aziendale Instagram

Gli obiettivi strategici creano un percorso sensato e sono utili per fornire ai tuoi clienti informazioni basilari quali: qual è il prodotto, qual è il mercato per il prodotto, e quale bisogno stai soddisfando con il prodotto o servizio che offri.

A seconda dei tuoi obiettivi e della tua strategia di marketing, potresti avere diversi obiettivi, ad esempio:

Nei nostri seminari di business, di solito leggiamo che gli obiettivi devono essere “S.M.A.R.T.”, ovvero “Specifici, Misurabili, Arrivabili, Rilevanti e Temporizzati”. Come si applica questo modello al profilo aziendale Instagram?

Si applica nella creazione di una strategia per i contenuti, che consiste nel rispondere a domande fondamentali quali:

Rispondere a queste domande è utile per evitare di disperdere e ridurre il tuo pubblico, di irritarlo con troppi post, e al fine di non rischiare di non raggiungere un tema ben delineato. Questi sono ostacoli che fanno sì che il tuo prodotto principale non venda. Quando pianifichi la strategia per il tuo profilo aziendale devi pensare a come educare il tuo pubblico a cercarti e a risponderti, creando in questo modo una relazione con gli utenti che ti seguono.

Infine, per il tuo profilo aziendale Instagram devi mantenere una continuità visiva, che è molto importante sia per un media basato sulle immagini come Instagram che per far vivere ai tuoi clienti una bellissima esperienza anche sotto il punto di vista estetico.

Perché? Perché così ti classificheranno come un marchio di lifestyle con cui interagire quotidianamente. Assicurati che le tue immagini seguano un tema: dai filtri che utilizzi, allo stile che usi per foto e descrizioni, fino al messaggio che vuoi trasmettere con i tuoi post.

Come scegliere un tema

instagram aziendale

Se ti stai scervellando per pensare a un tema, e probabilmente anche a come rendere il tuo profilo aziendale Instagram diverso dagli altri, forse adesso è giunto il momento di affrontare il problema usando meno ambizione e più logica. Pensa al tuo prodotto o servizio e pensa a quale connessione emotiva può avere con il consumatore. Parti da quello.

Rendi tale collegamento interessante, senza complicare troppo le cose, coinvolgi le persone e rendila un’esperienza eccitante.

Tutti i grandi marchi mantengono uno stile semplice: le aziende di abbigliamento si concentrano sull’abbigliamento. Le aziende di prodotti alimentari si concentrano su piatti deliziosi. Il segreto del successo dei profili Instagram di queste aziende è che raccontano una storia con ogni foto. Un’immagine vale più di mille parole, non è così?

Alcune aziende postano foto dei propri dipendenti, di animali domestici, della vita in ufficio oppure foto lifestyle, come ad esempio momenti di allenamento o attività all’aria aperta. Così facendo stabiliscono un legame empatico, perché smettono di concentrarsi solo sulla pubblicità e creano invece dei veri e propri spunti di conversazione con gli utenti.

La vera sfida consiste nell’usare il profilo aziendale per trovare la tua voce fuori dal coro e il tuo personale punto di vista fotografico. Non copiare quello che fanno gli altri. Scatena la tua creatività. Non postare soltanto foto, ma sperimenta con gli album, con i video e con le “storie”, che hanno vita breve e poi scompaiono. Molti artisti e marchi fanno esperimenti con le storie Instagram perché si “auto-distruggono” entro 24 ore, e quindi puoi postarle con più spensieratezza.

Strumenti per il profilo aziendale Instagram

Se stai avendo difficoltà ad organizzare il tuo profilo aziendale Instagram, forse è giunto il momento di affidarsi a strumenti efficienti e professionali che possono aiutarti nella strategia per i tuoi contenuti.

Due delle migliori app/siti per il tuo Instagram aziendale sono Hootsuite e Buffer, dal momento che possono aiutarti a pianificare i post e a sfruttare al massimo la fascia oraria in cui i tuoi clienti sono più attivi. Se vuoi approfondire quali sono gli strumenti migliori che potresti usare, abbiamo creato un’intera lista di app che fanno al caso tuo.

Instagram per le aziende mette a disposizione degli strumenti appositi di analisi per gli imprenditori e, se vuoi sfruttare il potenziale del tuo account, puoi prendere in considerazione di imparare ad utilizzare tali strumenti. Inoltre, gli utenti riportano che molte app di terze parti hanno smesso di operare su Instagram a causa di un cambiamento nella politica delle API.

Per vedere le statistiche del tuo account ti basta cliccare sul tuo profilo e poi sull’icona del grafico a colonne in cima allo schermo.

profilo aziendale instagram

Mentre scorri tra le opzioni, puoi scegliere tra i pannelli Attività, Contenuti e Audience: il pannello Attività ha la lista di interazioni occorse sul tuo account nella settimana precedente, per esempio le visite sul profilo a seguito di un post. Puoi visionare dettagli sulla portata del tuo account, le reazioni e le visite al profilo.

La differenza tra portata e reazioni è che le reazioni fanno riferimento al numero totale di visualizzazioni mentre l’estensione indica indica il numero di singoli visitatori che ha visto il tuo post. Infine, il pannello Contenuti mostra il feed dei tuoi post di maggior successo e include anche informazioni sulle promozioni attive e sulle tue storie. La schermata Audience invece mostra i tuoi seguaci e le relative informazioni demografiche quali range di età, posizione e genere.

instagram aziendale

Altre domande frequenti riguardo Instagram per le aziende

come guadagnare soldi

Perché alcune immagini non vengono mostrate correttamente?

Instagram è pensato per le foto riprodotte sugli schermi di smartphone e tablet. Questo vuol dire che le foto migliori sono quelle fatte direttamente dal tuo telefono. Se carichi le foto da un computer (specialmente se usi Buffer o Hootsuite) potrebbe capitare che alcune foto non siano allineate correttamente. Il miglior formato è 640×640 pixel, ovvero un’immagine quadrata. Foto più lunghe, che potrebbero andar bene ad esempio su Pinterest, verranno probabilmente tagliate. In tal caso, ti conviene ritagliare le foto in un formato quadrato prima di postarle, e così facendo verranno visualizzate correttamente sugli schermi più piccoli.

soldi online

Come faccio a capire se sto raggiungendo i miei obiettivi?

Naturalmente puoi tenere traccia dei like e dei follower, ma sarebbe ancora meglio tenere traccia anche del tasso di coinvolgimento con interazioni rivolte al raggiungimento dei tuoi obiettivi. Per esempio, secondo APC, una regola per ogni profilo aziendale Instagram è che dovresti ricevere circa 37 like e commenti per ogni 1000 seguaci che hai. Questo aspetto acquisisce ancora più importanza se ti stai informando su come comprare like o follower su Instagram: devi assicurati infatti che il tuo account generi interazione con utenti reali e non like automatici da parte di bot.

come fare soldi

Qual’è il miglior momento della giornata per postare una foto?

Secondo Buffer, l’ora di punta per gli utenti Instagram è più tardi rispetto all’orario di massima condivisione su Facebook, Twitter e LinkedIn: l’ora di punta per pubblicare su Instagram va dalle 17.00 alle 18.00 circa. Se sei attivo su più piattaforme social, allora gioverai molto dall’aiuto di programmi come Hootsuite per pianificare e aumentare il coinvolgimento da parte dei tuoi follower! Puoi leggere qui altre idee su come ottenere like.      

profilo aziendale instagram

come guadagnare soldi

Come funzionano gli Ads su Instagram?

Gli ads su Instagram sono il modo “ufficiale” per comprare like e follower, e sperimentare con questa funzione, confrontandola con altri servizi simili offerti da terze parti, è sempre un’ottima idea. Gli Ads nativi di Instagram ti aiuteranno a raggiungere nuovi potenziali clienti ben profilati.

Passo

01

Scegli il tuo contenuto e stabilisci un obiettivo, sito di arrivo o un pulsante per fare un’azione

instagram profilo aziendale

Passo

02

Scegli il tuo pubblico profilato e stabilisci il tuo budget. Controlla i risultati!

instagram profilo aziendale

Puoi anche scegliere il tuo formato preferito – foto singole in evidenza, carosello di foto a rotazione, video, canvas di storie sponsorizzate e storie sponsorizzate normali. Puoi anche aggiungere un pulsante di Call to Action per queste inserzioni, come ad esempio “Iscriviti Ora”, “Prenota Adesso” oppure “Acquista Subito”. Per cominciare, premi il pulsante “Promuovi” sotto il post o video che vuoi mettere in evidenza.

Quando si tratta di usare Instagram per le aziende, non è importante quale app o quale software usi. Il punto è conoscere a fondo il tuo pubblico e raggiungere nuovi mercati usando Instagram e tutti gli altri canali di acquisizione che hai a disposizione, come per esempio il tuo sito, altri social, etc. Scopri cosa il tuo pubblico vuole DA TE, e poi crea campagne fatte su misura per il tuo pubblico profilato usando il tuo profilo aziendale Instagram.

Vedrai subito la differenza non appena comincerai ad applicare questi consigli professionali al tuo profilo aziendale Instagram!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Torna su