Come Creare Profili Instagram Straordinari in 11 Semplici Passi

profili instagram

“L’obiettivo principale di CashNinja è quello di aiutare i nostri lettori a migliorare i propri prospetti finanziari. Ci siamo associati con altre compagnie che condividono questa visione. Alcuni dei collegamenti all’interno di questo post potrebbero provenire dai nostri partner. È così che guadagniamo.”

Se stai cercando di capire come avere successo su Instagram avrai notato che il modo più semplice per aumentare il tuo traffico, i tuoi like e i tuoi seguaci è creare un profili Instagram straordinari!

Un profilo Instagram è straordinario se è competitivo e adeguato ai gusti del tuo pubblico.

Forse stai pensando “Ma a me piace il mio profilo così com’è!” Non preoccuparti… puoi mantenere il tuo profilo divertente e pieno di stile ma aggiungendo alcune importanti informazioni che ti aiuteranno a metterti in contatto con persone simili a te.

In questo articolo vedremo 11 suggerimenti per realizzare profili Instagram di successo e, quando avrai finito di leggere, saprai esattamente come si fa a crearne uno. Cominciamo subito:

profili instagram

1. Devi far colpo sul tuo pubblico e devi farlo in fretta

profili instagram

Secondo uno studio condotto dal dipartimento di Scienza e Tecnologia dell’Università del Missouri, a un visitatore online basta 1/20 di secondo per avere una “prima impressione” dopo aver visitato un sito internet. Dopo 2.6 secondi i visitatori concentrano la loro attenzione su elementi che rinforzano la prima impressione.

Questo vuol dire che se vuoi attirare più traffico sul tuo profilo devi crearne uno che sia suggestivo, in linea con il tuo brand (col tuo nome in primo piano) e con un messaggio che arriva dritto al punto. Magari non sarà l’account Instagram più popolare in assoluto, ma ciò che conta alla fine sono i tuoi fan e come ti relazioni con loro.

Il tuo nome utente e il tuo sito (se ne hai uno) dovrebbero essere riportati in maniera chiara; oltre questo, è altrettanto importante citare il tuo lavoro, le tue abilità, la tua professione e i tuoi hobby. Nonostante ci siano alcune pagine di successo che condividono meme, foto e citazioni, le foto originali sono quelle che generano il maggior traffico e sono l’elemento che ti differenzia realmente dalla concorrenza.

Il tuo profilo non serve per postare meme, deve essere una pagina visivamente stimolante che fa capire alle persone chi sei. È la prima impressione quella che conta!

storie instagram

2. Riscrivi la tua biografia in maniera informativa, accurata e vivace

Non hai molto spazio per scrivere la tua biografia dal momento che hai un massimo di 15 parole. Devi trasmettere il tuo messaggio velocemente e assicurarti che sia informativo e accurato.

 Informativo vuol dire che condividi con il pubblico dettagli riguardo al brand e ogni informazione ad esso o a te correlata, come la posizione in cui ti trovi. I profili Instagram dovrebbero essere colorati, ironici, creativi o avere una qualsiasi altra qualità che impedisca a una persona di scorrere oltre e la porti invece a leggere il testo.

Una buona battuta si spiega da sola, quindi se hai un senso dell’umorismo pungente, condividilo. Se invece vuoi qualcosa di più creativo allora concentrati su un tuo tema e su come si presentano le pagine del profilo. Non perdere tempo a imitare le celebrità… loro prosperano sulla loro fama; tu, invece, prendi ispirazione dalle grandi aziende e studia le strategie che utilizzano per affermare il loro brand.

storie instagram

In questo articolo sono messi a confronto una serie di profili aziendali. Ogni azienda ha adottato una formula simile: spiega brevemente il prodotto e poi lancia il “messaggio” che rende unica la pagina. Tra gli esempi, la Lego con il suo “Sei arrivato su Lego Official, dove tutto è meraviglioso!” (cit. Lego Movie) oppure GoPro, che subito ricorda ai visitatori le caratteristiche del marchio e le ragioni per seguirlo.

Nota che il profilo  Hubspot dà agli utenti delle ben precise ragioni per seguire la pagina, e non ci va neanche troppo per il sottile, giusto? Su Instagram, d’altronde, il tuo pubblico è più attento agli incentivi e alle parole chiare piuttosto che alle pubblicità concettuali. Al pubblico la pubblicità piace – basta rendere il tuo profilo interessante!

hashtag instagram

3. Crea il tuo profilo Instagram per un “avatar” specifico

Per aiutarti a trovare delle idee creative per completare i profili Instagram, puoi creare un profilo del tuo seguace ideale (ovvero un avatar).

Chiedendoti:

profili instagram

Che cosa lui/lei vuole vedere?

storie instagram

Quali sono i suoi interessi

hashtag instagram

Quali parole chiave cerca generalmente su Instagram?

Quest’ultimo è uno dei punti che le persone fanno fatica a comprendere quando si parla di hashtag. L’utente non si imbatte in un post perché un hashtag è popolare o sta andando forte… l’utente troverà il post se segue una determinata frase o parola,  oppure se si interessa a  pagine simili.

Prima impressione! Questo significa parole chiave precise che per il target di utenti scelto hanno un significato. Le persone si soffermano più tempo sui profili più rilevanti ed è questo quello che vuoi anche tu.

profili instagram

4. Scatta una foto eccellente

Secondo Louise Meyer, esperta di social media, le foto del profilo Instagram raccolgono più follower se c’è la faccia di una persona piuttosto che un logo. Le persone non stabiliscono una connessione emotiva con un logo, usano Instagram per vedere le facce! Forse gli emoji strambi funzionano meglio su Snapchat o Tumblr, ma le facce fanno risaltare le pagine IG. Lei afferma anche che per creare un ritratto “professionale” ci vogliono tre fattori:

hashtag instagram

Nonostante sia preferibile una foto scattata da un professionista, se riesci a trovare un amico con la mano ferma che riesce a scattare stando attento all’inquadratura e ai vari elementi della foto, puoi ottenere lo stesso risultato. Non userei un selfie come foto profilo per la sua natura troppo casuale e spesso ambigua.

I fotografi professionisti inoltre sanno come usare una sorgente luminosa bassa per far risaltare la qualità della foto ed evitare di distrarre l’utente con fastidiosi bagliori o riflessi.

Il miglior posto per scattare una foto professionale al di fuori di uno studio è vicino a una finestra durante il giorno oppure all’aperto in un posto ombreggiato, molto facile da trovare.

Il basso contrasto della scena e l’assenza di ulteriore ombra rende la foto semplice da scattare e con un’illuminazione adeguata.

Presta attenzione alla scelta dello sfondo quando crei la tua foto ideale. Lo sfondo neutro funziona perché aiuta l’utente a concentrarsi sul soggetto. Il viso è il punto su cui si deve porre attenzione, e lo sfondo giusto è quello che lo mette in risalto.

Non esagerare mostrando il corpo nella foto.

Di sicuro sei sexy, lo capiamo bene… ma una foto a figura intera ha un impatto minore perché la faccia risulta più piccola. Hai tutto il tempo per postare altri scatti di te nei successivi post. A proposito…

storie instagram

5. Fai esperimenti con diverse angolazioni della camera

Una delle prime regole che impari da professionisti della fotografia e persino da registi è “non usare il primo scatto”. Invece, sperimenta con diverse angolazioni della camere e poi decidi quale ti piace di più. Ovviamente è meglio evitare gli angoli bassi ,ma puoi comunque provarle tutte mentre crei profili Instagram.

Fai delle prove con i primi piani, mettiti in posa, assumi un’espressione amichevole. Prenditi del tempo per rivedere tutti gli scatti e poi scegli il tuo preferito. Puoi anche chiedere ad amici, parenti o conoscenti di scegliere la foto che secondo loro è migliore e poi vedi se la loro scelta si sposa con la tua.

hashtag instagram

6. Segui un tema generale nel tuo profilo

hashtag instagram

Segui sempre un concept o un tema nel tuo profilo. Se il tuo business è connesso alla moda, posta foto di moda; se riguarda la natura o la salute, posta foto sulla natura (per esempio l’immagine di un placido lago di montagna che potrebbe spingere i visitatori a comprare la dissetante acqua che stai promuovendo).

Il concetto è semplice da afferrare ma ci sono molte persone che commettono l’errore di uscire fuori tema. Mantieni la tua strada! Se hai scelto un tema, seguilo fino in fondo, perchè questo è il motivo per cui le persone hanno cominciato a seguirti, dunque se ti scosti troppo dalle loro aspettative potresti perdere più seguaci di quanti ne guadagni.

Questo non vuol dire che non puoi fare qualche esperimento variando un pochino sul tema, ovviamente, ma come regola generale il tuo profilo deve mantenere sempre la sua coerenza.

Alla gente piace seguire persone autentiche con un messaggio vero e chiaro riguardo un argomento specifico, sviluppato lungo un tema coerente.

profili instagram

7. Posta solo foto spettacolari

E’ vero, mettere didascalie creative alle tue solite foto Instagram è importante ma parliamoci chiaro – il tuo pubblico giudicherà tutta la tua pagina basandosi sulla foto del profilo, il testo del profilo e le ultime 9-12 foto che hai postato.Potrebbero seguirti senza neanche aver aperto una foto specifica, se il tuo profilo Instagram a un primo sguardo risulta interessante.

Secondo il Post, la chiave per scattare ogni giorno delle eccellenti foto per Instagram è:

storie instagram

8. Utilizza (nuovi) #hashtag per rendere i profili Instagram - AL PASSO COI TEMPI!

Probabilmente spendi già del tempo per mettere gli hashtag sulle singole foto, non scordarti di mettere gli hashtag nella descrizione del tuo profilo.

Forse ti stai chiedendo “Questo l’ho già fatto… e adesso?”.

Rifallo! Uno dei più grandi errori dei nuovi utenti di Instagram è quello di usare il loro profilo Instagram standard mai modificarlo, mentre per farlo sembrare “urgent” ti basta aggiornare la descrizione e aggiornare gli hashtag di Instagram.

Funziona anche meglio se aggiorni anche la call to action (la chiamata all’azione che vuoi che il potenziale cliente faccia), facendo così eccitare il tuo pubblico per una nuova promozione, un nuovo evento o un nuovo annuncio. Cambia la tua call to action in base al nuovo “evento” o offerta per tenere alto l’hype e la soglia di attenzione degli utenti al tuo profilo.

Puoi anche usare la descrizione del profilo per mandare i tuoi visitatori sui tuoi account Twitter o Facebook se non c’è nessun’altra novità… ma speriamo che ci sia sempre qualcosa che bolle in pentola! Anche incoraggiando il tuo pubblico a commentare o a entrare in contatto tramite messaggio diretto renderai il tuo profilo più “Ora!” e ancora più coinvolgente.

profili instagram

hashtag instagram

9. Usa emoji o linee per far respirare il testo

Anche se capiamo che gli emoji sono inflazionati, talvolta possono essere usati in modo efficiente. Dare spazio al tuo testo con Emoji invece che con semplici punti è un modo simpatico per richiamare l’attenzione su una nuova offerta o azione.

Se sei DAVVERO contro gli Emoji (e come darti torto!) prova a usare le linee continue per far respirare il testo o per una presentazione più drammatica. Secondo Wordsmart, puoi fare copia-incolla delle linee dall’App Note se usi IOS. Usando Android invece, puoi inserire linee di interruzione direttamente nella descrizione del profilo.

profili instagram

10. Usa le “storie” Instagram per far risaltare una foto o un video rilevante

storie instagram

La funzione Storia Instagram ti permette di postare una foto o un video che scompare entro 24 ore ed è un bel modo per attirare l’attenzione su un ”evento” particolare, sia esso una vendita, un coupon, un bonus o anche soltanto l’ultima notizia riguardo il tuo brand. Puoi anche aggiungere dei tag visivi alla foto e generare così l’aspettativa per ogni evento.

Il link della Storia Instagram (e più nello specifico la grafica) è sempre a un solo click di distanza dal tuo profilo ed è riportata in ogni feed di notizie di che si iscrive al tuo account Instagram. Fai esperimenti con le Storie e vedi quale ottiene le reazioni migliori. Puoi persino salvare alcune storie per usarle in seguito.

Puoi anche creare “eventi” usando la funzione Diretta Instagram, il Carosello (che ti permette di creare una serie di immagini) oppure un video in loop usando la funzione Boomerang. Queste sono tutte opzioni che saltano all’occhio e FERMANO il tuo visitatore durante il suo scroll insensato per prestare attenzione al tuo contenuto.

Ricorda che ci sono anche altri strumenti per Instagram che puoi scaricare, ne abbiamo visti alcuni in questo articolo.

storie instagram

11. Usa lo stesso filtro Instagram per le tue foto

hashtag instagram

Avere una grande verità di filtri sulle foto potrebbe allontanare parte del tuo pubblico, specialmente se sono appassionati di fotografia. Le migliori foto hanno un “tema”  anche quando si parla di filtri.

Non sceglierne uno diverso ogni volta solo per far vedere che li sai usare. Assicurati invece che tutte le tue foto abbiano gli stessi elementi visivi basilari in modo tale che la pagina abbia un aspetto professionale.

In conclusione, investi del tempo per organizzare i tuoi contenuti, le tue idee e poniti un obiettivo che vuoi raggiungere con il tuo profilo. Non postare cose a caso, Instagram non ne ha bisogno. Posta dei contenuti che ti connettono con il tuo pubblico e trasmettono loro qualcosa di valore, sia attraverso una battuta, con la creatività, con foto uniche e bellissime, o con qualche informazione sulla tua vita.

Con pochi accorgimenti potrai creare profili Instagram eccezionali e noterai una crescita verticale del numero dei tuoi follower.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top