- Chris R.
- Nessun commento
- Pubblicato: Novembre 12, 2018
- Modificato: Marzo 29, 2021

“L’obiettivo principale di CashNinja è quello di aiutare i nostri lettori a migliorare i propri prospetti finanziari. Ci siamo associati con altre compagnie che condividono questa visione. Alcuni dei collegamenti all’interno di questo post potrebbero provenire dai nostri partner. È così che guadagniamo.”
Passi ore e ore sul social network fondato da Kevin Systrom e ti chiedi come fare soldi su Instagram? E come riescono a farlo gli Instagrammer più famosi? Se anche tu scatti foto fantastiche e pensi “se loro ce l’hanno fatta, perché non dovrei riuscirci anche io?”, sappi che gli influencer su Instagram guadagnano da casa tramite gli annunci pubblicitari retribuiti e la vendita dei loro prodotti. Secondo il quotidiano Il Sole 24 Ore infatti, i cosiddetti “influencer” ricevono cifre esorbitanti che possono raggiungere €16.000 per post di sponsorizzazione.

Difficoltà

Tempo

Reddito

Se capisci come fare, puoi realizzare tutti i tuoi sogni: viaggiare, essere sponsorizzato da marchi famosi che ti piacciono, ricevere compensi per scattare e pubblicare foto. Non devi avere milioni di seguaci e, come vedrai in questo articolo, puoi iniziare da zero e acquisire follower in meno di due settimane.
Prima di tutto vogliamo mostrarti perché adesso è il momento giusto per aprire un account Instagram e quanto questo social network stia crescendo velocemente.
Dopodiché, ti spiegheremo quali sono secondo noi i quattro metodi migliori per creare un guadagno utilizzando il tuo nuovo account. Infine ti mostreremo alcune tattiche e alcuni strumenti utili per attirare persone sul tuo profilo e fare in modo che queste adorino i tuoi contenuti.
Una volta giunto alla fine di questo articolo, come guadagnare con Instagram non sarà più un mistero per te.
CAPITOLO 1 Storie di successo su Instagram –
chiunque può farcela!
Forse ti stai chiedendo se per scoprire come guadagnare con Instagram devi essere bello come un modello, devi avere già tanto traffico sul tuo profilo o se, in generale, devi essere già famoso.
Assolutamente no. Ecco tre storie di persone che ce l’hanno fatta partendo da zero.

Martina Rodini – Naturopata e blogger sulla bellezza naturale
Martina è un’esperta di bellezza naturale, diplomata in scienze naturopatiche, e insegna a tutte le donne come prendersi cura di se stesse utilizzando cosmetici biologici o fai-da-te. Martina, oltre al suo profilo Instagram, ha creato un blog (www.martinarodini.it) e un canale YouTube.
Ha iniziato da zero e col tempo è riuscita a collaborare con programmi in onda sulla televisione nazionale, ha aperto un’erboristeria tutta sua e ha pubblicato il suo libro “Cosmetici naturali fatti in casa”. Oggi Martina ha più di 26.000 follower su Instagram e ha pubblicato più di 900 post. Insomma, questa influencer ha scoperto non solo la ricetta della bellezza naturale, ma anche come GUADAGNARE con Instagram.
Martina non è famosissima, ma vende la propria linea di prodotti nel suo store online ed è anche un’autrice di libri. Se ce l’ha fatta lei, puoi farcela anche tu!
Chiara Ferragni – Fashion blogger
La storia di Chiara Ferragni mostra i risultati che si possono ottenere se ci si dedica completamente al proprio account. Con l’hashtag #TheFerragnez, Chiara e il marito Fedez hanno reso il giorno del loro matrimonio un evento diventato virale su Instagram, il cui valore monetario è stato valutato oltre €30 milioni. Lei sì che ha capito come fare soldi con Instagram.
Elisa Maino – Influencer
Se anche tu vuoi guadagnare da casa, segui le orme di Elisa Maino. A soli quindici anni è diventata l’idolo di molti adolescenti e non solo. Oggi ha più di un milione di follower su Instagram, è autrice di un libro (#Ops) e il suo successo sembra proprio non volersi fermare.
Questi tre account sono solo alcuni dei TANTI che sono riusciti a scoprire come fare soldi su Instagram. Prima di iniziare non erano famose, né ricche. Sono semplicemente riuscite a utilizzare questo social network e a trasformarlo in una fonte di guadagno. Se sei curioso di scoprire come rendere il tuo profilo una fonte di guadagno e vuoi scoprire chi ha il maggior numero di follower, dai un’occhiata a questo articolo.
CAPITOLO 2 Come guadagnare con
Instagram
Sebbene ognuno cominci in modo diverso, quando si vuole scoprire come guadagnare con Instagram, ci sono quattro modi principali da considerare. In generale, quando si parla di guadagno, i risultati variano a seconda di tre caratteristiche: l’esperienza, il numero di follower e il livello di fiducia in se stessi.

Per iniziare a scoprire come fare soldi su Instagram, puoi:
- Promuovere i prodotti di altre persone attraverso il marketing di affiliazione
- Vendere foto su vari siti e piattaforme
- Creare post di sponsorizzazione per le marche con cui collabori
- Creare i tuoi prodotti (fisici, digitali, guide o tutorial)
- Vendere Shoutout se hai già un profilo con un buon numero di follower
- Vendere il tuo account Instagram
Puoi utilizzare una sola o tutte queste strategie insieme. Sta a te la scelta!
Detto questo, sei pronto a scoprire come guadagnare con Instagram? Ecco i quattro metodi spiegati nel dettaglio
CAPITOLO 3 I quattro metodi per scoprire
come guadagnare con Instagram

1. Marketing di affiliazione
Il marketing di affiliazione è uno dei modi più facili per guadagnare con il famoso social network. In parole semplici, “marketing di affiliazione” significa ricevere una commissione per tutti gli utenti che cliccano sul link di un’altra azienda e che comprano uno dei suoi prodotti. Se l’utente compra il prodotto o se clicca sul link che hai condiviso, ricevi una commissione.
È facile fare marketing di affiliazione, perché tutto quello che bisogna fare è mostrare un prodotto in una recensione, un video o un post, scrivere qualche riga di spiegazione e inserire un link nella bio di Instagram. Puoi anche indirizzare i tuoi follower sul tuo sito web, in cui parli più in dettaglio di questo prodotto.
Ricorda che quando consigli un prodotto, stai associando il tuo nome e la tua reputazione ad esso, quindi scegli prodotti che hai provato personalmente, che ti piacciono davvero e di cui ti fidi. In questo modo scoprirai subito come monetizzare l’account Instagram.
Il marketing di affiliazione è un argomento vasto di cui abbiamo parlato in dettaglio nella nostra guida sul marketing di affiliazione. Puoi anche dare un’occhiata a queste directory per trovare prodotti che offrono programmi di affiliazione e, di conseguenza, iniziare a guadagnare su Instagram:
2. Vendita di fotografie
Ci hai messo tanto tempo a scegliere la luce, lo sfondo adatto e la didascalia giusta… allora perché non trasformare il tempo e gli sforzi fatti in denaro e scoprire come guadagnare con Instagram?
Ci sono molti siti online che permettono di caricare foto e di venderle. Eccone alcuni:
3. Post sponsorizzati
I post sponsorizzati sono un altro modo per scoprire come guadagnare con Instagram e si stima che alla fine del 2018 il social vedrà complessivamente sei miliardi di euro in entrata. Visto il loro successo, puoi utilizzare anche tu questo metodo e iniziare a guadagnare.
Ma che cosa sono i post sponsorizzati? Prima di tutto devi crearti un buon numero di follower, promuovere un messaggio o specializzarti in un’area particolare, come salute, bellezza, gatti o qualsiasi cosa di tuo interesse. Se uno sponsor è attratto dal tuo lavoro, sarà questo a mettersi in contatto con te! Lo sponsor ti paga non solo per parlare del proprio prodotto o brand, ma solitamente combina questo tipo di pubblicità col marketing di affiliazione; dunque, riceverai un compenso ogniqualvolta un utente compra il prodotto del tuo sponsor tramite il link da te condiviso!
Come fanno le persone a guadagnare su instagram? Allora, alcune pensano che avere uno sponsor e milioni di follower sia abbastanza, ma non è così. Gli sponsor non sono ingenui e sanno che è possibile comprare “seguaci fittizi”. Quello che cercano è un numero di follower reali, fedeli e attivi. Uno sponsor preferisce un influencer con 1.000 seguaci pronti a comprare il prodotto pubblicizzato e magari altri prodotti del solito brand, piuttosto che due milioni di seguaci non reali. Il segreto sta nella fiducia e nella partecipazione.
Quanto puoi farti pagare?
Una domanda che sicuramente non potrai fare a meno di porti è quanti soldi bisogna chiedere in cambio di un post sponsorizzato. A meno che tu non sia un influencer molto popolare e con alle spalle tanta esperienza, la somma che riceverai solitamente viene stabilita dallo sponsor o dal brand stesso. Il compenso cambia se il post fa parte di una foto, di un video o di una storia, e anche in base alla loro durata (negli ultimi due casi).
Secondo il corriere.it, i piccoli influencer (con circa 100 mila follower) guadagnano da €0 a €500 a collaborazione; i medi (con circa 500 mila follower) guadagnano da €500 a €5.000; i grandi (con oltre un milione di follower) accettano un compenso non minore di €2.500, ma possono guadagnarne fino a €10.000. Queste statistiche dovrebbero darti un’idea del potenziale di questo metodo di guadagno e delle cifre che puoi negoziare.
Come trovare gli sponsor
Il modo più semplice per trovare degli sponsor è quello di creare una lista di compagnie o marchi che ti piacciono e scrivere un’email in cui descrivi chi sei, perché sei interessato alla loro azienda e perché promuovere i loro prodotti o servizi aiuterebbe le loro vendite. Qui trovi un modello di lettera di sponsorizzazione a cui puoi fare riferimento.
Un altro modo è quello d’inserire il tuo nome e il tuo account in un mercato per influencer, in cui i marchi possono cercare le personalità che preferiscono, sponsorizzarla e contattarla direttamente. Ecco alcuni dei mercati che ti consigliamo per scoprire come guadagnare con Instagram:
Come evitare di essere percepiti dei meri venditori (e perché non dovresti pubblicare troppi post sponsorizzati)
Sebbene sia forte la tentazione di pubblicare sempre post sponsorizzati per guadagnare con Instagram, devi cercare di trovare un equilibrio tra post sponsorizzati e non. Ricorda che le persone che ti seguono si sono interessate al tuo profilo per i contenuti genuini e per la TUA personalità, non perché vogliono essere continuamente bombardati dalla pubblicità.
Ti consigliamo di aggiungere l’hashtag #sponsorizzato ogni volta che pubblichi un post di questo tipo. Se non sei sicuro di voler pubblicare una sponsorizzazione, non preoccuparti. Secondo le statistiche circa il 69% degli influencer afferma che essere trasparenti sulle sponsorizzazioni non incide sul modo in cui i consumatori percepiscono le raccomandazioni. Nell’esempio che segue puoi vedere che questa utente di Instagram ha inserito l’hashtag #sponsorizzato e ha taggato l’azienda che le ha inviato una tazza e un’agenda personalizzata.
Adesso su Instagram è possibile inserire il tag “collaborazione con” per identificare un post sponsorizzato. Alcuni marchi obbligano l’utente a farlo. Puoi leggere ulteriori informazioni a riguardo qui.
Ti consigliamo di cominciare con pochi post sponsorizzati e di aumentare le collaborazioni con il tempo. Scegli un numero minimo, ad esempio uno a settimana, per vedere come va; puoi anche creare un sondaggio per chiedere alle persone che ti seguono cosa ne pensano, se per loro VA BENE avere un tot di post sponsorizzati e se trovano utili le tue raccomandazioni. Ad ogni modo, è MEGLIO NON ESAGERARE con le sponsorizzazioni.


4. Creazione dei propri prodotti
Creare prodotti tutti tuoi e sponsorizzare il tuo brand personale è il modo migliore per capire come guadagnare con Instagram, e può diventare un’esperienza divertente e gratificante, sia da un punto di vista personale che da un punto di vista remunerativo.
Puoi scegliere fra tre categorie di prodotti, ovvero:

nel caso di magliette e tazze con il logo del tuo canale, giochi da tavolo di tua invenzione e altre cose simili

ad esempio e-book e corsi online

ad esempio guide e consultazioni
Eccoli nello specifico:
Prodotti fisici
Se vuoi capire come guadagnare con Instagram e sei interessato alla vendita di prodotti fisici, ti consigliamo di utilizzare strumenti come Shopify, che ti permettono di creare un negozio e-commerce.
Vendere questo tipo di prodotti può essere complesso, perché devi preoccuparti anche della loro qualità. Puoi utilizzare siti specializzati come Camaloon e Eshirt per stampare immagini su magliette o tazze, poiché si tratta di siti che utilizzano solo fabbriche affidabili. Se decidi di utilizzare questo metodo, ti consigliamo di richiedere sempre una stampa modello prima di vendere il prodotto: non c’è niente di peggio che vendere un prodotto di bassa qualità!
Prodotti digitali
Se vuoi scoprire come guadagnare con Instagram in modo facile, senza utilizzare servizi a pagamento, allora puoi considerare di creare un e-book su un argomento che ti appassiona e di venderlo sul tuo sito web. Pensiamo che i prodotti digitali siano fantastici, perché dopo aver creato il tuo sito web e il tuo negozio online, i profitti arrivano in modo passivo! I guadagni sul tuo investimento iniziale possono essere ENORMI!
Per iniziare, ti consigliamo di registrarti a SendOwl, uno strumento che permette di vendere infoprodotti direttamente sul proprio sito.
Servizi a pagamento
Molti Instagrammer cercano di capire come vendere su Instagram con i servizi a pagamento, poiché questi sono il metodo più facile. Quello che devi fare è scegliere una delle tue abilità e offrirla a chi ne ha bisogno presentandoti come un libero professionista: in questo modo sei tu a decidere quale somma chiedere. Se vuoi avere maggiori informazioni su questo argomento, controlla la nostra guida che ti spiega come guadagnare da libero professionista.
5. Vendere Shoutout
Shoutout è un termine inglese che significa “gridare”. Se non ne hai mai sentito parlare in connessione con Instagram, leggi questo paragrafo sino alla fine perché ti mostreremo quanto può essere produttivo questo metodo se fatto bene.
In parole semplici, lo shoutout consiste nel taggare nel proprio post un profilo o un prodotto/servizio altrui, consigliandolo ai propri seguaci. In cambio, il proprietario del profilo o prodotto pagherà una somma prestabilita. Lo shoutout potrebbe essere singolo oppure ripetuto per un certo periodo di tempo, a seconda di ciò che viene concordato con l’altra parte.
Ti stai chiedendo quanto è possibile guadagnare con questo metodo? Puoi ricevere dalla cifra esigua di 5 euro, ma potresti arrivare a guadagnare anche migliaia di euro se hai un profilo molto seguito e seguaci attivi.
Hai a disposizione due modi per vendere shoutout, mettendosi in contatto con:
- Privati
- Marketplace
Vediamo insieme di cosa si tratta.
Privato
Questo metodo di vendere shoutout consiste nell’inviare un messaggio privato (anche conosciuto come direct o DM) a profili con un numero minore di follower, e che lavorano nella tua stessa nicchia, mettendo in evidenza i vantaggi che ne ricaverebbero nel promuovere i loro prodotti o servizi al tuo pubblico.
Marketplace
L’alternativa a inviare direct a profili di privati è di farsi un giro sui marketplace, ad esempio Shoutcart, in cui potrai trovare migliaia d’influencer interessati alla vendita o all’acquisto di shoutout.

Vendere shoutout in questo modo è davvero semplice: basta iscriversi al marketplace desiderato, inserire le informazioni del proprio profilo Instagram e selezionare i gli influencer che vuoi contattare.
L’aspetto positivo di utilizzare i marketplace è che avrai a disposizione in pochi minuti una lista lunghissima d’influencer interessati a comprare i tuoi shoutout, riducendo lo sforzo personale di stare su Instagram a cercare per ore profili idonei e, soprattutto, interessati a questo tipo di pubblicità.
6. Vendi il tuo account Instagram
Ti sei stancato di usare Instagram? Vuoi cambiare social media?
Sarai felice di sapere che il tuo lavoro su questa piattaforma non è stato in vano. Infatti, puoi vendere il tuo account a compagnie o privati interessati.
Dove puoi trovare queste persone e compagnie? In diversi siti web, quali:
- Fame swap, in cui è possibile comprare o vendere account Instagram (ma anche YouTube e TikTok) avviati, con tanti follower
- Viral accounts, in cui è possibile vendere account Instagram con almeno 40.000 seguaci. Il ricavato della vendita è inviato sul conto PayPal, oppure puoi scegliere altri metodi di pagamento.
CAPITOLO 4 Perché dovresti cercare di
capire come guadagnare con
Instagram
A giugno del 2018 gli utenti attivi mensili su Instagram erano pari a un miliardo in tutto il mondo, e questo numero sta crescendo a vista d’occhio. In Italia gli utenti attivi sono 19 milioni al mese, come puoi vedere in questo grafico:

Ma cosa significa tutto questo per te? Significa che hai un miliardo di possibilità al mese di guadagnare. Gli influencer attivi mensilmente sono circa due milioni e si prevede che il tempo trascorso a guardare video su Instagram aumenterà dell’80% ogni anno.
Al contrario di altri metodi, come quello dei sondaggi retribuiti, per cui la possibilità di fare molti soldi è bassa, il potenziale di guadagno su Instagram è senza limiti. Tutto dipende da quanto tempo dedichi a questa attività e dai metodi che utilizzi sulla piattaforma.
Ti stiamo facendo sapere tutto questo, per farti capire che Instagram sta crescendo VELOCEMENTE e che puoi avere tantissime possibilità di guadagnare soldi grazie a questa piattaforma.
CAPITOLO 5 Quanti follower devi avere per
guadagnare?
Probabilmente sarai elettrizzato all’idea di scoprire come guadagnare con Instagram dopo aver letto le cifre poco sopra ma poi pensi: “Questa è una bella ipotesi, ma posso davvero fare soldi su Instagram? Non credo di poterlo fare perché io non ho abbastanza follower… Come posso riuscire a guadagnare come i personaggi famosi che hanno MILIONI di seguaci?”

È vero, non sei una celebrità, ma non hai bisogno di avere così tanti seguaci come pensi per riuscire a guadagnare con questo social network. Inoltre, per iniziare a fare soldi, hai bisogno di un numero diverso di seguaci a seconda di cosa vendi, del tuo pubblico, della tua nicchia (cioè la categoria che hai scelto) e altre varianti.
Quello di cui ti devi davvero preoccupare, sia che tu non abbia nessun follower o che ne abbia milioni, è che i tuoi seguaci siano utenti ATTIVI. Come menzionato nel nostro articolo che ti spiega come ottenere follower su Instagram, puoi avere anche due milioni di seguaci, ma se questi non sono interessati a quello che pubblichi o non si fidano di te, non riuscirai mai a guadagnare. Se le persone che ti seguono non si fidano, non compreranno MAI nulla di quello che consigli e non riuscirai mai a scoprire come guadagnare con Instagram.
È MOLTO meglio avere anche solo mille follower attivi e fedeli che interagiscono e vanno pazzi per i tuoi contenuti e che si fidano di te. Sono questi gli utenti che acquisteranno i prodotti o i servizi che raccomandi. Per ottenere un buon numero di seguaci puoi:
- Prendere una scorciatoia e comprare follower da fonti affidabili e sicure, oppure
- Costruire una base di follower organica, un po’ alla volta col passare del tempo
Pensala in questo modo: se crei articoli molto brevi e li pubblichi in un formato piacevole sotto forma di e-book e li vendi a €2 ciascuno, riuscirai a guadagnare €2.000 già solo con 1000 acquisti. Scrivendone uno al mese riusciresti a guadagnare €24.000 all’anno. Cosa faresti con €24.000 in più all’anno? Ora, immagina di scrivere un articolo a settimana… guadagneresti €104.000 all’anno! E cosa accadrebbe se creassi contenuti per un prezzo di €200 ciascuno? Credo tu abbia capito dove voglio arrivare :).
Se vuoi avere più informazioni a riguardo, ti consigliamo di leggere questo articolo di Gerardo Forliano, “10 modi per aumentare i follower su Instagram”. Pensa a creare contenuti di alta qualità e ad attirare seguaci fedeli! Vedrai che i soldi arriveranno senza sforzo e riuscirai davvero a capire come guadagnare. Se vuoi muoverti velocemente, puoi massimizzare i tuoi progressi leggendo la nostra guida su come comprare like (legali e in totale sicurezza).
CAPITOLO 6 Consigli extra: 8 consigli utili per
guadagnare con Instagram
Ecco alcuni consigli finali che ti aiuteranno a guadagnare indipendentemente dal metodo che scegli.

1. Informati sull’account Instagram per aziende
Se vuoi davvero scoprire come guadagnare con Instagram, devi trattare questa attività come un vero lavoro. Sapevi che puoi creare un account aziendale su Instagram e utilizzare tantissimi strumenti aggiuntivi che ti aiutano a capire chi visita la tua pagina?
Abbiamo creato un articolo sugli account Instagram per aziende apposta per te, per farti scoprire tutto ciò di cui hai bisogno per avere successo.
2. Includi una call-to-action (CTA) e un’offerta imperdibile nella tua biografia
La tua biografia deve includere una chiamata all’azione che indirizzi gli utenti a un’offerta, grazie alla quale possono ottenere un prodotto a prezzo scontato o gratis. Molte persone utilizzano questo espediente per creare una mailing list a cui fare riferimento in seguito, per promuovere altri prodotti od offerte.
Una buona idea è quella di utilizzare emoji per attirare l’attenzione dei follower sull’offerta, così avrai più probabilità che essi clicchino sul link. Per avere un esempio concreto, dai un’occhiata alla biografia nel profilo di Michele Maraglino:
3. Utilizza il numero di caratteri e di hashtag consigliati
Secondo Domenico Puzone, la biografia di Instagram può avere massimo 150 caratteri, mentre il numero massimo di hashtag è 30; se si supera questa soglia è possibile che non ne venga pubblicato nessuno.
Se utilizzi troppi hashtag, Instagram potrebbe “oscurare” i tuoi contenuti, cioè fa sì che questi non vengano mostrati nelle ricerche per specifici hashtag e le tue possibilità di scoprire come fare soldi con Instagram diminuiranno drasticamente.
4. Utilizza filtri popolari per ottenere TANTISSIMI like e condivisioni
Emanuele Perini ha individuato i dieci filtri Instagram più utilizzati dagli italiani, tra cui Clarendon, Normale, Juno, e Lark.
Normale, Clarendon e Juno sono i primi tre più popolari, e se vuoi capire come guadagnare con Instagram, ti consigliamo di utilizzare questi per ottenere più like.
5. Crea un profilo perfetto
Puoi anche essere la persona più famosa al mondo, ma se non hai un messaggio, un tema o un profilo vincente, non avrai mai successo su Instagram.
Per tua fortuna abbiamo creato un articolo che ti spiega passo passo come creare un profilo Instagram perfetto e allo stesso tempo fedele alla tua personalità.
6. Diventa attivo su altre piattaforme
Anche se ti consigliamo di non disperdere l’attenzione su troppe piattaforme, una volta avviato il tuo profilo Instagram, puoi pensare di creare account su altre piattaforme. Ecco alcune attività da tenere in considerazione: fare video, dirette, creare un sito web e altro.
Quando si parla di guadagnare soldi online, oltre a Instagram, ti consigliamo di aprire un canale YouTube e di curare un blog personale. Puoi scoprire come fare leggendo queste guide:
7. Ottieni follower fedeli e stabili
Come abbiamo accennato in precedenza, avere milioni di follower non significa nulla se questi non sono fedeli o attivi. È meglio costruire una base di seguaci fedeli e attivi, che non vedono l’ora di vedere i tuoi post: questa è la ricetta vincente se vuoi scoprire come guadagnare con Instagram.
Ma come ottenerli? Di solito nelle relazioni interpersonali cerchiamo d’instaurare un buon rapporto con amici e familiari. In che modo? Trascorrendo del tempo insieme, parlando di cosa accade nelle vostre vite e ascoltandoci l’un l’altro. Vale la stessa IDENTICA cosa per Instagram. Essendo un social media, ti permette di connetterti con i tuoi follower.
Naturalmente i tuoi seguaci non sono la tua famiglia, ma quello che vogliamo dire è che quando interagisci con loro devi farlo come se ti stessi rivolgendo a dei tuoi amici!
8. Pubblica spesso e fallo al momento giusto
Secondo EU Web Agency, bisognerebbe pubblicare da uno a tre post al giorno per mantenere interessate le persone che ti seguono e allo stesso tempo non annoiarle.
Questa strategia ha senso: non puoi mantenere un rapporto con qualcuno, se gli parli solo una volta all’anno. Più volte ti connetti con i tuoi seguaci, più profonda sarà la vostra relazione. Il segreto è postare di frequente, senza che ne risenta la qualità.
Dunque è buona norma postare un nuovo contenuto da una a tre volte al giorno, ma con quale frequenza? Sempre secondo EU Web Agency, bisogna pubblicare foto non una dopo l’altra, ma a parecchie ore di distanza.
Infine, secondo i sondaggi, l’orario migliore per pubblicare post su Instagram è all’ora di pranzo e in orario serale, dalle 19:00 alle 21:00:
In queste immagini puoi vedere con precisione quali sono il momento e l’orario migliori per postare su Instagram. In ogni caso, non devi stare lì seduto ad aspettare che arrivino questi orari. Per aiutarti con questo tipo di problemi, in uno dei nostri articoli abbiamo analizzato gli strumenti migliori da utilizzare su Instagram.
È facile capire come guadagnare con Instagram ed è altrettanto facile cominciare subito. Non aver paura di sperimentare tecniche diverse finché non trovi quella che fa al caso tuo, e non dimenticare di divertirti!