- Marco Fisher
- Nessun commento
- Pubblicato: Novembre 30, 2018
- Modificato: Agosto 5, 2020

“L’obiettivo principale di CashNinja è quello di aiutare i nostri lettori a migliorare i propri prospetti finanziari. Ci siamo associati con altre compagnie che condividono questa visione. Alcuni dei collegamenti all’interno di questo post potrebbero provenire dai nostri partner. È così che guadagniamo.”
La fama del Litecoin, il suo funzionamento e il suo obiettivo hanno reso questa valuta talmente tanto popolare che, in un futuro non troppo lontano, essa potrebbe arrivare a rimpiazzare il Bitcoin. Ecco perché sempre più persone si stanno chiedendo come poter comprare Litecoin. Se anche tu sei interessato a questa moneta, in questo scoprirai tutto ciò di cui hai bisogno per cominciare!
Come comprare Litecoin: una breve panoramica
Il Litecoin è una delle quattro criptovalute più popolari sul mercato di oggi. Realizzato sulla falsariga del predecessore Bitcoin, il Litecoin (LTC) è stato creato per essere una moneta più efficiente e per migliorare alcuni difetti del Bitcoin.
In breve, per comprare Litecoin dovrai:

Creare un portafoglio di Litecoin

Selezionare uno dei 3 metodi seguenti per acquistare Litecoin: piattaforme di trading, broker di criptovalute o trading diretto

Seguire tutte le istruzioni necessarie per verificare la tua identità

Collegare il tuo conto bancario

Cominciare a comprare Litecoin!
Ma vediamo in modo più dettagliato la storia del Litecoin e i passi da seguire per acquistarla:
Breve storia del Litecoin
Prima di comprare Litecoin, è importante conoscere a grandi linee la storia di questa valuta. Si tratta di una criptovaluta digitale creata nel 2011 da Charles Lee. Dopo aver osservato il lancio sul mercato del Bitcoin e le possibilità di guadagnare online con questa moneta, il Litecoin è stato creato con l’intento di migliorare e sviluppare ulteriormente la tecnologia del blockchain di Bitcoin. Sotto molti punti di vista il Litecoin è stato creato per competere con il Bitcoin, ma puoi trovare una spiegazione più dettagliata a riguardo nel nostro articolo Bitcoin vs Litecoin.
Come il suo rivale, anche il Litecoin si basa su un modello deflazionistico, secondo il quale viene distribuito solo un numero massimo di monete. Ciò significa che una volta arrivati alla soglia di 84 milioni di LTC, non verranno immesse più monete nel mercato. Le valute legali non seguono questo standard e le agenzie centrali, ad esempio le entità governative, possono dettare la creazione di più denaro che influisce direttamente sul suo valore.
Un’altra cosa da notare è la rapidità dei tempi di transazione. Il Bitcoin al momento impiega circa dieci minuti per elaborare e confermare le transazioni, incluso il tempo di acquisto e di vendita. Perché è importante? Perché nell’era di internet, in cui tutto accade alla velocità della luce, minori sono i tempi di transazione meglio è! Il Litecoin sfrutta l’algoritmo Scrypt, più veloce di quello del Bitcoin, e ciò rende i tempi di transazione molto più brevi.
Comprare Litecoin: una guida passo passo

Come creare un portafoglio
La prima cosa che devi fare se vuoi comprare Litecoin è aprire un portafoglio. Ti consigliamo di iniziare con un portafoglio online perché con questo sarà anche più semplice registrarsi alle piattaforme di scambio. Il portafoglio online è il posto in cui puoi conservare le monete che acquisti o che desideri vendere.
Il suo scopo è proprio come quello del comune portafoglio che tieni in tasca o in borsa. Uno dei portafogli online più popolari e che supportano il Litecoin è Coinbase. Se hai intenzione di utilizzare Litecoin per pagare la spesa al supermercato o come moneta per il trading giornaliero, i portafogli online sono l’opzione perfetta per te, poiché sono in grado di soddisfare tutte queste esigenze.
In un secondo momento puoi installare un portafoglio software come Electrum, oppure uno di tipo hardware, come Ledger Nano. Questi portafogli funzionano in modalità offline, ciò significa che puoi spostare le tue valute in questi dispositivi per avere una maggiore sicurezza e per prevenire possibili minacce da parte degli hacker.
Inoltre, avere più di un portafoglio, ad esempio uno online e uno hardware, significa avere la possibilità di eseguire il backup delle informazioni in un posto alternativo, nel caso in cui il tuo portafoglio venga smarrito o hackerato. Se vuoi saperne di più su questo argomento, non perderti la nostra guida che ti spiega passo dopo passo come configurare un portafoglio e come scegliere quello più adatto alle tue esigenze.

Scegli una delle tre opzioni seguenti per comprare Litecoin
Il Litecoin, come la maggior parte delle criptovalute, può essere comprato su quasi tutte le maggiori piattaforme di scambio. I siti in questione possono essere piattaforme di trading normale, piattaforme di trading diretto e broker. Sta solamente a te decidere quale metodologia preferisci per comprare Litecoin.
Ci sono diverse piattaforme a cui è possibile accedere a livello internazionale, ma ricorda che certi paesi potrebbero averne una preferita. Se vuoi davvero acquistare Litecoin, controlla sempre se nel tuo paese esiste una piattaforma di scambio.
Sono tre le opzioni a tua disposizione per comprare Litecoin. Ecco qui una breve spiegazione sul loro funzionamento:

Piattaforme di trading
Il termine che meglio descrive una piattaforma di trading è “mercato”, cioè un posto che collega le persone interessate a guadagnare soldi con le criptovalute. Di solito le piattaforme di trading mostrano un grafico del mercato delle valute in tempo reale, in cui è possibile tenere traccia della compravendita e dello scambio delle valute 24 ore su 24..
Questa è l’opzione migliore per coloro che vogliono sporcarsi le mani, imparare a fare trading di criptovalute e ottenere il massimo dai loro investimenti. Un altro aspetto positivo è che si può sempre vedere esattamente il valore del Litecoin in un momento preciso.
Quando decidi di vendere o comprare Litecoin, puoi impostare un prezzo specifico o un intervallo minimo e massimo che sei disposto a pagare o ricevere. Lo scambio avviene quando un altro trader è interessato alla tua offerta e la accetta. A questo punto devi solo aspettare che la transazione venga elaborata e confermata. Dopo la conferma, riceverai i tuoi Litecoin.
Così come è possibile acquistare Bitcoin con paypal, la stessa opzione è possibile anche con i Litecoin. Le piattaforme di trading come Kraken infatti, offrono diverse alternative per comprare Litecoin: alcune permettono di collegare la carta di credito, il conto bancario o il conto PayPal direttamente alla piattaforma, di modo da poter trasferirvi la valuta legale e procedere con l’acquisto. Per comprare Litecoin puoi anche utilizzare altre criptovalute, come il Bitcoin e l’Ethereum.
Tieni presente che la maggior parte delle piattaforme, se non tutte, applica una commissione di transazione che viene addebitata sotto forma di valuta digitale. Quando controlli questi costi, assicurati di convertire il loro valore in valuta legale, così da capire se tale somma sia accettabile oppure no.
Ad esempio, se la commissione di transazione è pari a un LTC, di primo acchito viene da dire che sia un affare; ma se se converti questa somma in euro, ti accorgi che il suo valore si aggira intorno ai €70!

Broker di criptovalute
Se non ti interessa seguire dal vivo gli andamenti di mercato e aspettare che le tue offerte siano abbinate a quelle di altri trader, o se non ti va di creare una strategia di investimento, un broker di criptovalute può essere l’opzione che fa al caso tuo. Sebbene siano molto simili alle piattaforme di trading, i broker forniscono un prezzo di scambio fisso per l’acquisto e la vendita di Litecoin. In questo modo scompare la negoziazione tra più acquirenti e venditori.
Anche i broker applicano una commissione in cambio dei loro servizi, che si aggira tra il 5% e il 15%, a seconda del broker scelto. Quindi, se stai ancora cercando di capire come comprare Litecoin e vuoi farlo senza troppi grattacapi, un broker come Coinbase può essere la soluzione migliore per te. Tuttavia i suoi costi sono ovviamente maggiori, rispetto all’attività che potresti fare da solo.

Trading diretto
A differenza delle prime due opzioni, il trading diretto, conosciuto anche col nome di trading peer-to-peer, funziona senza intermediari o piattaforme.
Di solito, il trading diretto avviene tra due persone che si conoscono già: una di queste vende i Litecoin a un tasso di sua scelta, e l’acquirente deve decidere se accettare o meno tale prezzo. In questo modo il venditore ha il controllo sul prezzo della moneta e su quanto desidera farsi pagare. Inoltre, non ci sono commissioni di transazione aggiuntive a cui pensare.

le ultime cose da fare per comprare Litecoin
Che si tratti di una piattaforma di trading, di un broker o di trading diretto, devi sempre assicurarti di mantenere le tue monete al sicuro. Se hai intenzione di comprare Litecoin, ecco alcune cose che ogni piattaforma affidabile ti chiederà:

Verificare la tua identità
In molte piattaforme puoi registrarti in modo gratuito, ma non puoi comprare criptovalute se prima non verifichi la tua identità. Durante questo processo di solito vengono richiesti un documento di identità e una foto. Una volta confermata la tua identità, potrai utilizzare tutte le funzionalità della piattaforma.
Le piattaforme richiedono di confermare la propria identità per garantire che le persone che stanno comprando e vendendo le valute siano reali e non un robot o account falsi, progettati per hackerare la piattaforma di scambio.

Impostare misure di sicurezza aggiuntive
Se una piattaforma offre l’autenticazione a due fattori, ti consigliamo di usufruire di tale servizio. In questo modo puoi aggiungere un ulteriore livello di sicurezza, nel caso in cui qualcuno cerchi di accedere al tuo account.

Impostare un metodo di pagamento
A seconda delle modalità con cui hai deciso di comprare Litecoin, ti verrà chiesto di scegliere un metodo di pagamento. Puoi acquistare direttamente con la valuta legale oppure con altre criptovalute, ad esempio il Bitcoin. A questo punto puoi scegliere se collegare il tuo account alla carta di credito, a PayPal, al conto bancario o al portafoglio di Litecoin.

Qualunque sia il metodo di pagamento scelto, una piattaforma affidabile sarà in grado di offrirti la maggior parte delle opzioni di pagamento. Nota che alcune potrebbero non offrire PayPal per motivi di sicurezza. Una volta verificata la tua identità e aggiunte le misure di sicurezza opzionali al tuo account, sarà facile scegliere il metodo di pagamento che più si addice alla tua situazione.

Ultimo passo: comprare Litecoin!
Ormai ci sei! Hai tutte le informazioni necessarie per comprare Litecoin. Ricorda solo di scegliere un portafoglio e di registrarti ad una piattaforma di scambio affidabile. Sebbene il Litecoin non sia popolare quanto il Bitcoin, è una criptovaluta che ha molto potenziale. Al momento il suo valore è lontano da quello del Bitcoin, ma ci sono buone possibilità che le cose cambino in un futuro piuttosto vicino.
Ricorda che comprare Litecoin è uno dei tanti modi per possedere questa moneta. Puoi anche generare o minare Litecoin. Qualunque sia il metodo che scegli, entra nel mondo delle criptovalute e inizia a comprare! Se sei interessato puoi approfondire l’argomento delle criptovalute leggendo la nostra guida sulle monete digitali.