- Marco Fisher
- Nessun commento
- Pubblicato: Dicembre 18, 2018
- Modificato: Agosto 5, 2020

“L’obiettivo principale di CashNinja è quello di aiutare i nostri lettori a migliorare i propri prospetti finanziari. Ci siamo associati con altre compagnie che condividono questa visione. Alcuni dei collegamenti all’interno di questo post potrebbero provenire dai nostri partner. È così che guadagniamo.”
Se hai scoperto da poco il mondo delle criptovalute, comprare Bitcoin è davvero semplice. Esistono mercati e borse online in cui è possibile acquistare, vendere e scambiare criptovalute con facilità. La maggior parte di questi siti ha un layout chiaro ed è facile da usare sia per i principianti che per gli esperti. In questo articolo imparerai alla perfezione come acquistare Bitcoin.
Come acquistare Bitcoin
Il Bitcoin è una valuta digitale che può essere acquistata, venduta e scambiata proprio come il denaro comune che si trova nei nostri portafogli. A differenza della moneta legale, Il bitcoin è decentralizzato e opera tramite la tecnologia del blockchain peer-to-peer.
La moneta legale è gestita da un’autorità centrale, il Ministero del Tesoro, che ha la funzione di regolare le transazioni e creare denaro. La tecnologia peer-to-peer consente a chiunque di garantire la sicurezza delle transazioni e di confermare che l’operazione sia avvenuta con successo. Pertanto, nessun individuo o organizzazione ricopre una funzione di autorità singola sul Bitcoin.
Ecco un riassunto su come acquistare Bitcoin:

Crea un portafoglio Bitcoin

Seleziona una o più borse che vorresti utilizzare. Alcune opzioni tra le più gettonate sono: Coinbase, Bitfinex e Kraken

Seleziona il tuo metodo di pagamento, ad esempio VISA, carta di debito o PayPal

Scegli come acquistare, se al prezzo di mercato o con un ordine a prezzo limitato. Se compri a prezzo di mercato, puoi acquistare Bitcoin alla miglior tariffa disponibile al momento dell’ordine. Se compri con un ordine a prezzo limitato, dovrai selezionare il prezzo massimo che sei disposto a pagare e il tuo ordine non sarà completato fino a quando non comparirà un’offerta corrispondente alla tariffa da te specificata.
Ora che sei a conoscenza di cosa sia il Bitcoin e di come funzioni il processo di acquisto, ecco tutto quello di cui hai bisogno per scoprire come acquistare Bitcoin:

Crea un portafoglio Bitcoin
Se vuoi guadagnare soldi online con il Bitcoin, dovrai comprare un portafoglio Bitcoin. Di che cosa si tratta? È quel posto in cui vengono conservati i Bitcoin in tuo possesso, proprio come il portafoglio comune che probabilmente tieni in tasca o in borsa. Invece di contenere contanti però, il portafoglio Bitcoin contiene chiavi private che autorizzano transazioni.
Le chiavi private sono stringhe di codice che corrispondono a chiavi pubbliche e consentono di autorizzare transazioni utilizzando i Bitcoin in tuo possesso. Ovviamente le tue chiavi private devono essere protette, poiché avere un portafoglio Bitcoin sicuro è di primaria importanza.
Diversi sono i tipi di portafogli disponibili: dai portafogli online a quelli offline, da quelli hardware a quelli cartacei. Questi modelli conservano i Bitcoin con vari livelli di sicurezza, ognuno dei quali è appropriato all’utilizzo che se ne vuole fare. Le stesse regole si applicano quando si cerca di guadagnare con altre criptovalute.
Una buona regola da tenere a mente è che, se stai pianificando di acquistare o guadagnare molti Bitcoin, avrai bisogno di un portafoglio con un livello di sicurezza maggiore, in cui conservare la maggior parte dei tuoi guadagni, e potrai crearti un paio di portafogli online per le transazioni di acquisto, vendita o negoziazione quotidiane.
La maggior parte delle persone che vogliono sapere come acquistare Bitcoin inizia il suo percorso con un portafoglio online che permette di fare acquisti dal mercato o dalle borse, e in questo modo acquisisce i primi Bitcoin. Da qui si decide poi se è necessario possedere altro portafoglio più sicuro o un altro portafoglio online.
Se vuoi imparare come acquistare Bitcoin, ricorda che alcuni portafogli funzionano sul computer, sul cellulare, solamente offline sotto forma di dispositivi speciali o persino in forma cartacea. Per questo per avere un portafoglio potrebbe essere necessario scaricare un software o un’app. Ma non preoccuparti! I portafogli più affidabili non solo sono compatibili con tutti i sistemi operativi, ma sono anche molto sicuri. Prima di fare una scelta, da’ un’occhiata ai vari modelli per capire quale faccia al caso tuo.
Vuoi saperne di più su quale tipo di portafoglio Bitcoin sia quello adatto a te? Leggi i nostri articoli sui portafogli Bitcoin per avere un resoconto completo.

Scegli un mercato o una borsa, meglio se due… o tre...
Dopo aver scelto il tuo portafoglio, il passo successivo per scoprire come acquistare Bitcoin è selezionare un mercato in cui poter acquistare questa moneta utilizzando dollari, euro o qualunque altra moneta legale. Ti consigliamo di fare un acquisto di Bitcoin utilizzando la tua valuta locale. Esistono diverse piattaforme di scambio Bitcoin, molto conosciute, che operano a livello internazionale.
Qui puoi trovare tre piattaforme di scambio molto rinomate, che sono un ottimo punto di inizio se ti stai chiedendo come acquistare Bitcoin:
Tante sono le piattaforme di scambio disponibili, ognuna con caratteristiche diverse. Tieni presente che non tutte le piattaforme elencano le Altcoin disponibili (cioè criptovalute alternative come Litecoin ed Ethereum), poiché ce ne sarebbe una lista infinita! Le criptovalute che vedrai elencate sono quelle più utilizzate. Di solito devono essere votati dalla domanda popolare. Non è insolito avere più account Bitcoin se si è interessati a scambiare Bitcoin con Altcoin, che sono meno popolari ma hanno comunque un forte potenziale.
Se stai cercando una piattaforma di scambio Bitcoin con cui iniziare, una qualsiasi tra quelle sopra indicate ti permetterà di acquistare Bitcoin: non devi per forza comprare Bitcoin o altre criptovalute. Se vuoi scoprire quale sia la piattaforma più popolare nel tuo paese, questo sito web è il posto perfetto per cominciare!
Dopo aver selezionato le tue piattaforme di scambio preferite, puoi iniziare la procedura di registrazione. In alcune piattaforme, ai fini della sicurezza, dovrai passare un processo di identificazione. Inoltre, se è possibile, ti consigliamo di aggiungere l’autenticazione a due fattori, per un livello di sicurezza ancora più alto.

Compra Bitcoin
Adesso è arrivato il momento di acquistare Bitcoin dalla piattaforma di scambio, usando la tua valuta legale. Alcune piattaforme permettono di farlo solo dopo aver confermato la propria identità, per motivi di sicurezza. Dopodiché, per scoprire come acquistare Bitcoin hai diverse opzioni: puoi utilizzare un bonifico bancario, contanti, carte di credito, e puoi perfino comprare Bitcoin con PayPal. Tutto quello che devi fare è connettere il tuo conto bancario alla piattaforma di scambio Bitcoin e iniziare a fare acquisti!
Ti stai ancora chiedendo come comprare Bitcoin? Prima di tutto devi decidere quanto vuoi investire e confrontare il valore di mercato per quell’investimento. La maggior parte delle piattaforme di scambio mostra una tabella di trading che viene aggiornata regolarmente.
Da qui, puoi seguire due strade:

Comprare a prezzo “di mercato”:
In questo caso la piattaforma di scambio acquista il tuo Bitcoin alla migliore tariffa di mercato disponibile in quel momento.

Indicare un ordine a “prezzo limitato”
In questo caso devi indicare il prezzo che sei disposto a pagare per un certo numero di Bitcoin e aspettare finché tale limite non venga raggiunto. Questa opzione potrebbe richiedere del tempo a seconda del prezzo da te indicato.
Piccola nota: puoi guadagnare Bitcoin anche in modi diversi da questo, ad esempio compilando sondaggi retribuiti. Se non sei interessato a scoprire come acquistare Bitcoin nelle piattaforme di scambio, questo è un possibile percorso alternativo che puoi esplorare.
Dunque, perché il Bitcoin è la nuova ossessione?
Il Bitcoin ha sconvolto il mondo di oggi in quanto nuovo e promettente modo di usare le criptovalute in futuro. Ma molti si fanno ancora una domanda: chi accetta Bitcoin? Chiunque sia interessato all’acquisto di Bitcoin o di qualsiasi altra criptovaluta, non potrà che chiedersi come acquistare Bitcoin e quindi, cercare di saperne di più sulla tecnologia che vi sia dietro.
Analizziamo un po’ la nascita del Bitcoin:
Cos’è la tecnologia del Blockchain?
Tutto ciò che abbiamo preso in considerazione è reso possibile dalla tecnologia blockchain che funziona come un registro pubblico. Ciò significa che tutte le transazioni effettuate con il Bitcoin sono visibili a tutti gli utenti sotto forma di codici che non possono essere sostituiti o modificati. Grazie all’utilizzo della tecnologia peer-to-peer, diverse persone in questo sistema confermano che le transazioni blockchain corrispondono, creando quindi un tipo di sicurezza unico, basato sulla fiducia.
Se stai pensando che questo renda il sistema più vulnerabile agli attacchi degli hacker, in realtà non è così. Anzi, è tutto piuttosto sicuro. Avere un sistema decentralizzato significa che milioni di persone in tutto il mondo lavorano sulla sicurezza della blockchain, dunque bisognerebbe fare uno sforzo enorme per danneggiarla davvero.
Come vengono creati i Bitcoin?
Come detto prima, la tecnologia blockchain è resa sicura da un sistema decentralizzato, gestito dalla tecnologia peer-to-peer. In pratica funziona attraverso un processo chiamato “Bitcoin mining”, in cui un computer o più computer dedicati vengono utilizzati per confermare le transazioni. Molti lavori online sono nati proprio dalla necessità di effettuare operazioni di estrazione di Bitcoin!
Siccome ci sono diversi minatori di Bitcoin che lavorano per confrontare e confermare le transazioni, il tutto diventa una gara a chi riesce a verificare per primo una transazione. Il primo minatore di Bitcoin che riesce a verificare una transazione, crea un nuovo “blocco” che viene aggiunto alla blockchain permanente, innescando così un codice che ricompenserà il minatore con un nuovo Bitcoin.
Se sei interessato al bitcoin mining e al suo funzionamento, o stai considerando anche tu di farlo, abbiamo preparato una guida completa su come minare Bitcoin
Un appunto sul Bitcoin, le criptovalute e i governi
Nonostante il Bitcoin e le altre criptovalute siano un sistema decentralizzato, senza autorità centrale da parte dei governi, ciò non significa che sia esente da regole. Per vari motivi, sono sempre di più i paesi che creano nuove regole per l’utilizzo del Bitcoin e che, in alcuni casi, ne vietano l’uso
Non pensare a questo come a una cosa positiva o negativa.
Con il valore delle criptovalute che sale alle stelle, sono grossi i rischi di chi si butta in questo mondo senza avere le giuste informazioni. È importante non essere precipitosi e non pensare soltanto a fare soldi velocemente o a investire tutto ciò che si possiede. Le nuove regole sui Bitcoin sono dunque volte a proteggere i cittadini dalle truffe, e possono essere interpretate come uno sforzo da parte dei governi di introdurre delle normative in un sistema che, al momento, ne è totalmente privo.
Indipendentemente da ciò, assicurati di controllare le regole del tuo paese riguardo ai Bitcoin e alle criptovalute, per capire come investire in Bitcoin senza metterti nei guai.
Ora che conosci le basi delle criptovalute, diamo un’occhiata a come acquistare Bitcoin!
Avvertimento
Ecco un piccolo avvertimento su come acquistare Bitcoin: bisogna sempre osservare il mercato. Il valore del Bitcoin rispetto alla valuta legale ha subito una notevole variazione nell’ultimo anno, facendo diventare le persone milionarie o buttandole sul lastrico da un giorno all’altro. Naturalmente l’idea è quella di guadagnare investendo sui Bitcoin, cosa che richiede una particolare attenzione al mercato e al valore del Bitcoin.
A questo punto, ti conviene comprare solo una frazione del Bitcoin, a meno che tu non abbia qualche migliaia di euro a disposizione da spendere per comprare un Bitcoin intero. Se il suo valore dovesse cadere domani però, perderesti il corrispondente del valore della tua valuta legale. Quindi, per capire come acquistare Bitcoin nel modo giusto, devi sempre procedere con cautela, osservando le impennate e le cadute di valore del mercato.
Una volta che hai impostato un portafoglio e scelto una piattaforma di scambio, i metodi a disposizione su come acquistare Bitcoin sono tutti abbastanza semplici,. Ci sono infine alcune cose da ricordare mentre fai trading, consideri le tue opzioni per mantenere il tuo account sicuro e scopri come acquistare Bitcoin
Ecco alcuni suggerimenti e consigli da ricordare nel processo che ti aiuta a scoprire come acquistare Bitcoin.
Cose da ricordare quando acquisti Bitcoin

Non dimenticare le commissioni delle piattaforme di scambio
Mentre impari come acquistare Bitcoin e fai ricerche sulle piattaforme che vuoi utilizzare, una cosa da tenere in considerazione è che quasi sempre devi pagare una tassa sul cambio. Assicurati, quindi, che questa non sia troppo alta. Chi vorrebbe pagare €100 di tassa per un acquisto di Bitcoin pari a €400? Di solito i tassi sono elencati in Bitcoin, quindi dovrai convertire questo valore per assicurarti che la somma da pagare sia equa.
In secondo luogo, se vuoi davvero scoprire come acquistare Bitcoin, assicurati di essere a conoscenza di tutte le commissioni che la piattaforma di scambio ti addebita. Tra queste sono presenti anche le commissioni sulle transazioni, le spese per il trasferimento di denaro e altre tasse. Se una piattaforma di scambio non mette in chiaro questi dettagli sin da subito, diffida di tale piattaforma: questo è un chiaro segnale di inaffidabilità.

Cerca sempre informazioni chiare
Restando sull’argomento di piattaforma di scambio affidabile nel tuo percorso su come acquistare Bitcoin, un ottimo modo per capire la serietà di una piattaforma è vedere quanto sia trasparente riguardo agli scambi. Ciò significa che la piattaforma di tua scelta, pubblica le informazioni di controllo per confermare le riserve di Bitcoin. In questo modo si dimostra che la piattaforma è legittima e affidabile per gli scambi di Bitcoin.

Pensa alla sicurezza
Indipendentemente da quanto una piattaforma di scambio investa nella sicurezza delle proprie operazioni e transazioni, opera sempre online, pertanto bisogna sempre tenere in considerazione il rischio hacker. Man mano che apprendi come acquistare Bitcoin, devi prestare attenzione anche tu a questo problema quando colleghi le informazioni del tuo portafoglio Bitcoin alla piattaforma di trading; lo stesso vale per i dati bancari che utilizzi per comprare Bitcoin o per convertirli in valuta legale.
Dunque assicurati di prendere precauzioni extra su quali informazioni finanziarie allegare ai tuoi portafogli Bitcoin e alle piattaforme di scambio. Cambia regolarmente password e scegli l’autenticazione a due fattori. Crea inoltre un portafoglio Bitcoin offline e tienilo costantemente aggiornato.
Conoscere il mondo del Bitcoin e capire come acquistare Bitcoin per molti è un’avventura nuova ed entusiasmante. Mentre investire sul Bitcoin diventa sempre più di moda, sapere come acquistare Bitcoin oggi può far parte della tua vita quotidiana del futuro! Configurare i portafogli Bitcoin è facile, così come acquistare Bitcoin da una piattaforma di scambio. Devi soltanto informarti e fare pratica.
Ora che hai imparato come acquistare Bitcoin, buttati nella mischia e scopri cosa puoi fare con la tua nuova criptovaluta! Ti consigliamo di continuare a imparare come generare un guadagno con il Bitcoin.