Cos’è il Bitcoin: Guida Comprensibile e Facile da Seguire

cosa sono i bitcoin

“L’obiettivo principale di CashNinja è quello di aiutare i nostri lettori a migliorare i propri prospetti finanziari. Ci siamo associati con altre compagnie che condividono questa visione. Alcuni dei collegamenti all’interno di questo post potrebbero provenire dai nostri partner. È così che guadagniamo.”

Cos’è il Bitcoin? Questa è una domanda che chiunque sia interessato al mercato azionario e agli investimenti in generale ha già sentito parecchie volte. Non sono poche neppure le incredibili testimonianze di persone che sono diventate milionarie dal giorno alla notte grazie ai soli investimenti in questa nuova valuta, eccitante e misteriosa.

Probabilmente non vedi l’ora di gettarti nella mischia e iniziare, senza comprendere a fondo cosa sia questa criptovaluta o altre informazioni fondamentali. Ma, prima di tutto, dovresti chiederti che cosa sia il Bitcoin esattamente, quale sia il suo valore a lungo termine, come è nato, e come acquistare, guadagnare e, infine, far fruttare i propri Bitcoin.

Nella nostra guida completa scoprirai cos’è il Bitcoin, com’è nato, i vantaggi che offre al consumatore e il segreto di cui solo poche persone sono a conoscenza sul processo di “minare” Bitcoin.

bit coin
CAPITOLO 1

Nozioni di base sul Bitcoin

bit coin
CAPITOLO 2

Perché dovresti usare il Bitcoin

bitcoin cos'è
CAPITOLO 6

Esempio di una transazione di Bitcoin

bitcoin
CAPITOLO 7

Come guadagnare con i Bitcoin

CAPITOLO 1

Nozioni di base sul Bitcoin

Il modo più semplice per spiegare cosa sono i Bitcoin è la definizione “moneta digitale decentralizzata”. Ciò significa che, mentre la maggior parte delle valute sono commercializzate da banche, istituti finanziari e di credito, i “Bitcoin” digitali sono trasferiti direttamente da persona a persona senza bisogno di entità intermediarie.

bit coin

Per trasferire questa valuta virtuale viene utilizzato internet, e ciò comporta numerosi vantaggi rispetto al denaro tradizionale. Mentre le banche e le compagnie di credito sono regolamentate, il Bitcoin permette una libertà quasi totale. Non esiste nessuna autorità centrale che approvi o neghi le transazioni e il consumatore/cliente ha davvero pieno controllo.

Inoltre, esistono numerose compagnie online che preferiscono pagare con frazioni di Bitcoin, dato il semplice sistema di trasferimento della valuta. Abbiamo compilato una guida molto utile su come fare soldi facili velocemente in cui puoi trovare riferimenti su come guadagnare attraverso Bitcoin e altre criptovalute.

Il Bitcoin è una forma di criptovaluta che richiede l’accesso all’interfaccia di un’app o sito web noto come Bitcoin Wallet (letteralmente, “Portafoglio Bitcoin”). Ai Bitcoin in tuo possesso è garantita la  privacy all’interno di questi portafogli online, dal momento che essi non funzionano come i siti di archiviazione quali Google o Dropbox, o come un tradizionale sito web bancario. La struttura del portafoglio Bitcoin non è connessa a nessuna compagnia, servizio o entità.

Le origini mitiche del Bitcoin

Bitcoin cos’è… questo sconosciuto? Il Bitcoin è stato creato nel 2009 come un “software open source”, ovvero un programma libero che non apparteneva a nessuno in particolare e che poteva essere alterato o migliorato dagli utenti. La persona a cui viene attribuita la creazione del Bitcoin è probabilmente tale Satoshi Nakamoto, sebbene non vi siano prove schiaccianti che confermino la sua esistenza.

bit coin

Comunque la sua identità ha poca importanza, visto che non influisce sulla validità, sulla vasta popolarità e sul potenziale del Bitcoin.

Chiunque fosse questa persona, ha inventato il concetto di criptovaluta e ha dato il via all’utilizzo del sistema del Bitcoin. Così facendo, ha dato inizio alla rivoluzione del sistema finanziario tradizionale, alterando in modo radicale la percezione che la popolazione generale ha del concetto di valuta, cambiandone nell’immaginario collettivo la definizione e la concezione di ciò che può fare.

Inoltre, il programmatore originale ha anche creato un forum relativo alla valuta e ha registrato il nome di dominio Bitcoin.org. Fino al 2010, il creatore del Bitcoin era attivo in modo regolare nelle discussioni pubbliche sul forum ma, a un certo punto, ha condiviso tutte le informazioni relative alla criptovaluta (incluso il codice sorgente per l’intero sistema), cedendone il controllo alla community.

Nessuno sa chi si nasconde davvero dietro al nome di Nakamoto, la cosa certa è che ora possegga miliardi.

L’intento di Nakamoto (alcuni parlano di ‘visione’) era di creare una valuta senza autorità centrale e senza regole costrittive, a differenza della moneta fiat, quali il dollaro americano, la sterlina o l’euro, che hanno valore solamente in quanto supportate dalle rispettive entità governative.

L’oro e l’argento, ad esempio, hanno un valore intrinseco, mentre la valuta fiat, solitamente in forma di denaro cartaceo, non lo possiede.

La mancanza di centralizzazione del Bitcoin permette il suo scambio tra due persone in modo semplice e gratuito e il suo valore si mantiene alto in modo uniforme, anche se non sempre costante.

L’unica “regola” è che tutte le transazioni devono avvenire tramite internet e sono di  pubblico accesso. Tuttavia, a parte la natura delle transazioni, non sono disponibili molte informazioni sui vari utenti che si scambiano questi Bitcoin.

CAPITOLO 2

Perché dovresti usare il Bitcoin

Una delle numerose ragioni per cui il Bitcoin abbia raggiunto ad oggi una tale popolarità è il fatto che molte persone che lavorano da casa preferiscono la valuta digitale come metodo di pagamento.

cosa sono i bitcoin

Sempre più persone stanno scoprendo i benefici ottenuti grazie al lavoro online e, quando si tratta di essere pagati tramite criptovaluta, ci sono cinque vantaggi principali da trarre dalla retribuzione in  Bitcoin, invece che attraverso il denaro tradizionale:

bitcoin
bitcoin

1. Libertà dal sistema finanziario tradizionale

Ciò significa non dover rispondere a banche centralizzate o compagnie di credito, così come dire addio a limiti o lunghe attese dovute a un sistema basato su norme antiquate e poco convenienti.

bitcoin cosa sono

2. Denaro che supera i confini

Puoi accedere alle piattaforme di scambio da qualsiasi parte del mondo, oppure puoi semplicemente utilizzare l’app Portafoglio per scambiare denaro da qualsiasi luogo. Ad esempio, i blogger liberi professionisti possono lavorare per diversi clienti provenienti da tutto il mondo; pertanto, accettare un compenso in Bitcoin costituirebbe per loro un metodo di pagamento decisamente semplice e comodo.

bitcoin cos'è

3. Anonimità di acquisto

Grazie alla natura anonima del sistema del Bitcoin, la privacy e la sicurezza sono rafforzate. Inoltre, le possibilità che la propria identità venga rubata diminuiscono fortemente, vista la natura dell’utilizzo della criptomoneta.

bitcoin

4. Commissioni ridotte

Puoi dire addio al pagamento di commissioni stratosferiche basate sulla somma totale di denaro disponibile o sulla totalità del denaro trasferito. Dovrai pagare soltanto una piccola commissione fissa, pari a una frazione della tariffa invece applicata dalla  maggioranza delle banche e istituti di credito.

bit coin

5. Impossibilità di errore umano o manipolazione della valuta

Il sistema matematico su cui si basa il Bitcoin previene la possibilità dell’errore umano, così come la manipolazione della valuta da parte dei governi o delle banche.

Tuttavia, conoscere i vantaggi correlati all’utilizzo del Bitcoin non significa capire il processo più o meno tecnico che supporta il mining. Vediamo quindi come nascono i Bitcoin e perché il suo è un “sistema perfetto”, che non è soggetto a guasti e malfunzionamenti.

CAPITOLO 3

Bitcoin: cosa sono e come funzionano?

I Bitcoin non vengono stampati come la valuta tradizionale e non vengono autorizzati; sono invece generati in modo automatico e attraverso un sistema che si attiene rigidamente a regole algoritmiche. Queste “regole” sono state redatte dal programmatore originale del Bitcoin e sono programmate per essere generate in modo automatico nel tempo.

cosa sono i bitcoin

Siccome il registro è sempre disponibile e di dominio pubblico, tutti i Bitcoin vengono registrati e ad ogni Bitcoin o frazione di esso può essere assegnato un valore corrispondente alle valute ‘comuni’. Il programmatore originale ha stabilito la creazione di un totale di 21 milioni di Bitcoin. Non uno di più, non uno di meno.

Ha anche stabilito un premio iniziale pari a 50 Bitcoin per ogni “blocco” completo che viene minato.Tuttavia, con l’andare del tempo e per questioni logistiche, questo numero si è abbassato a 25, poi a 12,5, ed arriverà a 6,25 nel 2020. È previsto che ogni quattro anni, quindi, il numero di Bitcoin guadagnato per blocco minato venga dimezzato.

Cosa ci si può aspettare dal Bitcoin in futuro? L’ultima moneta sarà minata… nel 2140. Ad oggi esistono 17 milioni di Bitcoin in circolazione. Ma il suo valore può fluttuare: di recente tra i €2.600 e i €5.300. Da notare che il suo valore ha in passato superato quest’ultima cifra di oltre il triplo.

Quando gli utenti spostano i Bitcoin, stanno utilizzando una rete di scambio diretto (o peer-to-peer): una connessione diretta da server a server senza un fornitore centrale.

Le nuove transazioni di Bitcoin vengono registrate in un registro immenso virtuale che si chiama “blockchain”. Questo archivio contiene le transazioni dei primi Bitcoin che sono stati minati e tutte le transazioni fatte da allora. Questo è il sistema che mantiene l’organizzazione del Bitcoin e lo rende una moneta onesta, e di conseguenza scambiabile con la valuta fiat.

Che cos’è la blockchain

bitcoin cosa sono

Tutte le transazioni sono accompagnate da un codice segreto. Questa firma elettronica appare entro pochi minuti dal completamento di una transazione avvenuta. Bisogna notare che tale codice è associato al solo processo di transazione e non all’utente specifico. Pertanto la sicurezza e l’anonimato dell’individuo che effettua la transazione sono garantite. Quando il codice appare, viene verificato dai minatori e memorizzato in modo permanente nella rete, o per meglio dire, nella blockchain.

Questi “blocchi” sono sequenze numeriche che contengono dati e la cronologia delle transazioni. Si pensi al blocco come alla pagina di un libro. Ogni nuovo blocco è una serie di file ed esistono numerosi blocchi che sono già stati registrati e che hanno generato Bitcoin.

CAPITOLO 4

Come comprare Bitcoin

Qual è il processo per comprare Bitcoin? Per acquistare Bitcoin o frazioni di esso è necessario impostare un’applicazione o un sito web che operi come portafoglio, e completare un modulo con i dettagli di base per la transazione.
bitcoin

Dovrai utilizzare un metodo di pagamento tradizionale per comprare Bitcoin, tramite carta di credito/debito oppure tramite bonifico bancario. Una volta acquistate le tue monete, potrai visualizzare l’ammontare in Bitcoin all’interno del portafoglio. Dopo di che, le entità di pagamento tradizionale non hanno voce in capitolo su quello che farai con la criptovaluta acquistata.

Un metodo alternativo per acquistare bitcoin è quello di contattare  una piattaforma di scambio, che non è altro che il posto in cui poter scambiare valuta fiat con Bitcoin e viceversa (cosa piuttosto conveniente se viaggi all’estero). A differenza del tuo portafoglio, in cui puoi conservare i tuoi guadagni a tempo indeterminato, nelle piattaforme di scambio non è possibile lasciare le proprie monete per periodi prolungati.

Come tenere al sicuro i tuoi Bitcoin

La sicurezza è un argomento piuttosto complesso, semplicemente perché il Bitcoin non è una moneta fisica e non è situata in un luogo specifico della rete, come lo può essere un documento nel Cloud. I patrimoni digitali vengono calcolati dalla rete o dalla blockchain stessa. Si riceve un guadagno per un blocco in particolare e altre informazioni sulla transazione che vengono registrate in modo permanente. La blockchain non immagazzina tanto le monete, quanto le informazioni sulla transazione.

Ecco dove mettere i tuoi Bitcoin per tenerli al sicuro:

Portafogli di Bitcoin

I Bitcoin garantiscono sicurezza e privacy alle transazioni e agli utenti grazie all’utilizzo di una chiave privata e di una chiave pubblica. La chiave privata consiste in una sequenza numerica segreta che produce una firma crittografica per ciascuna transazione da te effettuata. La chiave pubblica è ciò che conferma il possesso di un indirizzo unico da parte tua, e che ti permette di ricevere Bitcoin o frazioni di Bitcoin. Il tuo indirizzo è, in pratica, una chiave pubblica “abbreviata” che viene utilizzata come numero di conto per ricevere denaro. 

Bitcoin Wallet memorizza sia le tue chiavi pubbliche che quelle private.

bitcoin cosa sono

Chiunque può avere accesso alle chiavi pubbliche (in modo da poter richiedere donazioni pubblicamente), ma metà dell’indirizzo rimane privato ed è conservato all’interno del tuo portafoglio. Anche se è possibile che qualcuno veda il tuo saldo pubblico, in assenza delle informazioni relative alla chiave privata nessuno può accedere ai tuoi fondi e rubare le tue criptovalute.

La chiave privata dell’indirizzo è un bene molto prezioso (in particolare per chi possiede centinaia di Bitcoin) e i trader faranno l’impossibile per mantenere segreta questa informazione.

Crittografare i dati è una delle varie opzioni disponibili ed è ciò che la maggior parte dei servizi offre. I siti più competitivi offrono un servizio chiamato “multi-firma”, cioè una forma di verifica più rigida. Le transazioni fraudolente (ad esempio quelle che superano la somma di Bitcoin in proprio possesso) sono prontamente rifiutate dalla rete e non vengono registrate.

L’opzione alternativa è quella di memorizzare la chiave privata offline, su un’app non connessa a Internet oppure su un’unità USB. Questo metodo è conosciuto col nome di ‘cold storage’.

Cold storage

Sebbene cold storage si riferisca letteralmente a una qualsiasi soluzione di archiviazione fisica di dati o beni che si conserva nella propria casa o sulla propria persona (come una cassaforte o una cartella), molti provider di portafogli per criptovalute forniscono un servizio similare, come l’archiviazione della chiave privata offline e non su un server, così che non sia costantemente accessibile dai computer.

Il vantaggio che si ottiene  optando per una società esterna per le soluzioni di cold storage è che esse seguono un protocollo atto a garantire la sicurezza delle chiavi, mentre le persone individuali tendono a smarrire le proprie informazioni o a danneggiare lo strumento di archiviazione. I dispositivi fisici offline quali computer, chiavette USB, CD e DVD possono essere compromessi o distrutti. Ecco perché il cold storage commerciale è una soluzione sempre più diffusa tra gli investitori a lungo termine.

CAPITOLO 5

Che cos’è il Bitcoin mining?

Se vuoi guadagnare Bitcoin senza doverli comprare, puoi iniziare a minare Bitcoin. Questo è il processo utilizzato per confermare le transazioni recenti in un nuovo “blocco” in maniera affidabile.
bitcoin cosa sono

Tale processo conferma la validità delle nuove transazioni, le raggruppa, poi seleziona “l’intestazione” del blocco più recente per inserirla nel nuovo blocco come hash. Il passo successivo è quello di risolvere il problema del “proof of work”, poi di inserire il nuovo blocco nella blockchain locale, aggiungendolo quindi al registro in modo permanente.

Sembra complicato, vero? Vediamo di chiarire le cose…

bitcoin

Come possiamo spiegare cosa sia il Bitcoin in parole semplici? Possiamo dire che è un processo computerizzato automatico che richiede un alto potere di calcolo per gestire tutte queste transazioni. In questo modo non sarai tu a dover fare tutti i calcoli, ma solamente possedere i computer che li facciano al posto tuo grazie all’utilizzo di software e hardware avanzati.

Tuttavia il livello di difficoltà di questi calcoli complessi è davvero alto e aumenta progressivamente, man mano che i minatori cercano di risolverli.

In molti si uniscono a un gruppo di minatori di Bitcoin semplicemente perché c’è parecchia competizione nel mondo del mining. Inoltre, i comuni computer non sono in grado di sostenere la capacità di elaborazione o la velocità necessarie a completare i calcoli. Per avere una minima possibilità di successo, dovresti investire in un supercomputer pensato appositamente per minare criptovalute.

Quello che il tuo supercomputer fa è cercare di indovinare in continuazione gli hash (numeri esadecimali a 64 cifre) ad una velocità impressionante. Il problema è che la probabilità che ha il  singolo minatore di indovinare un hash è 1 su settemila miliardi!

Se stai pensando seriamente a minare Bitcoin, assicurati di prendere in considerazione tutti i fattori in gioco. Tuttavia, se insisti e riesci nel tuo intento, il guadagno potenziale di ingenti somme di denaro diventa una possibilità tangibile!

Esempio di una transazione di Bitcoin

Supponiamo che tu voglia comprare un prodotto da un negozio online che accetta Bitcoin. Quando trasferisci le criptovalute, stai inviando denaro a un “indirizzo Bitcoin”. Il negozio online da cui stai comprando il prodotto ti fornirà questo indirizzo o codice QR.

bitcoin cos'è

Per prima cosa devi aprire la tua App Portafoglio e avviare la transazione.

bitcoin

Devi inserire nell’App l’indirizzo o codice che ti è stato fornito dal negozio/attività.

bitcoin

Devi autorizzare l’ordine.

bit coin

Poi seleziona la quantità di Bitcoin o frazioni di esso che desideri spendere.

bitcoin cos'è

Come ultima cosa, controlla i dati e clicca su “completa”.

Ecco fatto. Hai eseguito la tua prima transazione in Bitcoin! I dati sono stati inviati ai minatori che costruiscono la blockchain, verificando le singole transazioni e memorizzandole nel registro pubblico. Per te è un processo molto semplice… è piuttosto facile anche per i minatori, ma è un sacco di lavoro per i computer!

cosa sono i bitcoin

Ora che sai come comprare, conservare e minare Bitcoin, e persino come funzionano le transazioni, non avrai problemi a iniziare a guadagnare con le criptovalute.

CAPITOLO 6

Come guadagnare con i Bitcoin

Cos’è il Bitcoin quando si tratta di iniziare una carriera, o come modo per guadagnare online? In realtà ci sono svariati modi di guadagnare Bitcoin, tra cui:

bitcoin
bitcoin cosa sono

1. Minare Bitcoin

Per estrarre criptovalute bisogna entrare a far parte di un gruppo di minatori o lavorare indipendentemente con l’ausilio di server potenti.

bitcoin cos'è

2. Fare trading e investire

Fare trading e investire in Bitcoin coinvolge uno studio del mercato e una conoscenza dei processi di compravendita, e ha il potenziale di generare notevoli guadagni.

bitcoin

3. Creare prodotti/servizi correlati

Creare app portafoglio o altri servizi e strumenti utili collegati al mondo dei  Bitcoin, quali siti di archiviazione offline, può rivelarsi un’attività molto remunerativa.

bit coin

4. Scrivere per un blog

Generare interesse sul Bitcoin e scrivere articoli sull’argomento può essere una fonte di guadagno per te e i tuoi clienti, i quali saranno felici di pagarti in criptovalute per la stesura di blog in materia.

cosa sono i bitcoin

5. Altro

Con annunci Bitcoin, anche conosciuti come faucet o micro lavori, si fa riferimento alle interazioni degli utenti con offerte di lavoro relative ai Bitcoin; una volta completato il lavoro si riceverà una ricompensa in Bitcoin.

Ricorda che il Bitcoin non è la sola criptovaluta o moneta digitale in circolazione. Molte altre valute sono emerse negli ultimi anni nel tentativo di copiare il Bitcoin e ne puoi trovare letteralmente a milioni. Le Altcoin che vale la pena di considerare come opzione alternativa al Bitcoin (oppure come modo di diversificare i tuoi investimenti) sono il Litecoin, il Ripple, l’Ethereum e il Bitcoin Cash.

CAPITOLO 7

Chi accetta Bitcoin?

Che cos’è il Bitcoin e a cosa serve se nessuno lo accetta? Non serve a nulla: il valore di un prodotto è sempre in parte determinato dalla domanda, specialmente nel caso della criptovaluta, che non è una cosa fisicamente tangibile.

bitcoin

La buona notizia è che la percentuale di chi accetta Bitcoin è in aumento e molti paesi e compagnie già lo fanno.

Il bitcoin può essere convertito in qualsiasi moneta fiat, almeno fintanto che un particolare paese non bandisca totalmente l’utilizzo di questa valuta e dei portafogli Bitcoin. Una volta che un paese interrompe l’utilizzo della valuta digitale, come accade in Vietnam o in Bolivia, è più difficile fare trading di Bitcoin e possedere questa moneta può diventare persino rischioso. Alcuni paesi, come la Cina e l’Arabia Saudita, hanno posto restrizioni sul trading di Bitcoin; ad esempio, permettono di fare trading o di possedere soluzioni private di archiviazione, ma non permettono lo scambio di valute.

Il futuro del Bitcoin e della criptovaluta

Cos’è il Bitcoin e cos’ha in serbo il futuro per questa criptovaluta? Molti sono preoccupati per il futuro del Bitcoin, visti i conflitti con autorità governative, CEO e altri investitori per cui la valuta digitale non ha una buona reputazione. Da dove nascono queste critiche?

bitcoin cos'è

In primo luogo, si tratta di un Altcoin creata al di fuori del sistema e dalle origini oscure. La famosa affermazione di Bill Gates è che scommetterebbe su ribassi del Bitcoin data la sua mancanza di tangibilità. D’altro canto, in un articolo su WSI il premio Nobel per l’economia Paul Krugman afferma di valutare il futuro del Bitcoin in maniera più positiva rispetto a quello dell’oro.

I sostenitori delle Altcoin affermano che la valuta digitale non morirà mai proprio per la loro natura decentralizzata e per la mancanza di monitoraggio da parte di un’autorità centrale. Dal momento che le forze dell’ordine possono investigare i reati su internet in base ad altri fattori, l’anonimato del Bitcoin non costituisce un grosso ostacolo, tranne, forse, per reati di evasione fiscale, sebbene la maggioranza dei paesi richieda di dichiarare i guadagni in Bitcoin.

A prescindere da tutto questo, il Bitcoin ha davvero innumerevoli vantaggi. Ciò che spaventa la classe dirigente è la concretizzazione di un trading internazionale senza il pagamento di commissioni che prognostica un’economia senza frontiere, libera dai controlli di banche centrali o entità governative. Affermare che il Bitcoin intimorisca politici e miliardari sarebbe un eufemismo, direttamente proporzionale al potenziale di crescita del mercato delle criptovalute.

Cos’è il Bitcoin? Il Bitcoin è nato come un semplice esperimento ma si è evoluto in un fenomeno globale e rivoluzionario, con il potenziale di minacciare le istituzioni finanziarie attualmente al potere. Il Bitcoin è conveniente, sicuro e sta guadagnando popolarità giorno dopo giorno. Nonostante ciò che dicono i pessimisti sul suo futuro, il Bitcoin ha lasciato il segno nella storia e ci sono buone probabilità che i tuoi nipoti lo useranno come ordinaria forma di pagamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top